SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti: pochi giorni all’apertura delle iscrizioni

Omaggio della città a Vittorio Alfieri e Giorgio Faletti.
Si sta per aprire ufficialmente il programma del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che riporterà una manifestazione motoristica nel cuore della città di Asti il 3-4 agosto.
Il via alle iscrizioni è fissato per giovedì 4 luglio, data dalla quale gli equipaggi potranno, tramite il portale Acisport, inviare la domanda di adesione agli organizzatori del VM Motor Team fino al 24 luglio.

Sabato 27 sarà la volta della consegna dei road book presso la concessionaria Errebi di Corso Alessandria, che si replicherà anche venerdì 2 agosto.
Sabato 3 agosto si entrerà poi nel vivo della manifestazione; in mattinata, sempre presso Errebi, si terranno le verifiche sportive, mentre le tecniche troveranno spazio in Piazza Cosma Manera dalle 9 alle 13:30.

I motori inizieranno a far sentire la propria voce dalle 10:30 in occasione dello shakedown, in test con le auto da gara che si terrà su una porzione di strada ancora da definire ed alle 18:01 il primo concorrente prenderà ufficialmente il via. Nella serata di sabato saranno effettuati due passaggi sulla prova speciale “Città di Asti”, mentre domenica 4 agosto sarà la volta di “Calliano” e “Moncalvo”, da ripetere tre volte che andranno a completare un percorso tecnico e selettivo per i partecipanti ed altamente spettacolare per gli appassionati.

L’arrivo, per la prima volta in assoluto, sarà in Piazza Alfieri, nel cuore della città e nella stessa cornice del Palio, come sottolineato da Moreno Voltan: “Stiamo lavorando da mesi, anche con il prezioso contributo di figure storiche del rallysmo astigiano e portare la gara nel cuore della città per la prima volta sarà un grandissimo onore. Abbiamo cercato di creare una manifestazione compatta e dalla logistica semplice, per far sì che tutti possano lavorare al meglio” – ha dichiarato l’organizzatore.
 
Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato celebrerà anche due illustri personaggi astigiani del passato più e meno recente, che hanno in comune il successo ottenuto con la scrittura: Vittorio Alfieri e Giorgio Faletti, quest’ultimo molto celebre anche tra i rallysti per essere stato un grandissimo appassionato di motori e di corse su strada. Un accostamento che potrebbe sembrare un po’ azzardato, ma ad Asti tutti ricordano con particolare sentimento due figure che in maniera diversa hanno contribuito a dare lustro alla città.

Sul programma ufficiale della gara, stampato e distribuito nelle settimane precedenti, sarà pubblicato un omaggio, scritto dal noto giornalista astigiano Giorgio Gianuzzi, che ci ha regalato uno scritto toccante dedicato proprio ai due autori astigiani intitolato “Il paradiso può attendere”.
Fonte e foto: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error: