SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Colli del Monferrato e del Moscato, aperte le iscrizioni

Rally Colli del Monferrato e del Moscato: lo spettacolo del Rally torna il 19-20 Agosto a Moncalvo.
Sono aperte le iscrizioni per la ventiseiesima edizione del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che è in programma a Moncalvo il weekend del 19-20 agosto.
Un evento innovativo e singolare, qualcosa di inedito che Moreno Voltan, a capo del team organizzativo, ha ideato con il supporto dell’amministrazione locale guidata da Cristian Orecchia.
Dopo l’edizione con validità nazionale di fine 2022 dominata da Elwis Chentre, la classica astigiana è pronta ad un cambio epocale e verrà proposta con il format di gara sperimentale, aperta a tutte le categorie di auto moderne.

“Pensiamo che sia fondamentale innovare. Quando organizziamo una manifestazione cerchiamo sempre di impersonarci nei concorrenti, ma anche negli addetti ai lavori e negli appassionati, in modo da poter curare al meglio ogni aspetto ed offrire a tutti un evento che possa soddisfare più persone possibili” – dichiara Moreno Voltan, che poi aggiunge: “Siamo pronti ad accogliere i concorrenti, che avranno un’occasione unica per confrontarsi in prova speciale e per godere di un contorno speciale alla gara. Ma vogliamo andare oltre, regalando qualcosa di unico al nostro pubblico ed anche a chi starà a casa grazie alle dirette tv”.

Il Rally colli del Monferrato e del Moscato si pone infatti un obiettivo che va ben oltre all’ambito sportivo; Moncalvo e le colline astigiane attendono gli equipaggi, magari con famiglie al seguito visto il periodo vacanziero, e tanti appassionati pronti ad abbracciare i partecipanti in un parco assistenza unico nel suo genere. I team troveranno infatti spazio sulle due piazze principali della città e nella serata di sabato sarà possibile gustare un aperitivo o cenare nei dehors del centro ammirando le auto.

Sia lo shakedown che due prove della domenica saranno trasmesse in diretta da Rally Dreamer TV, mentre ampio spazio sarà dato alle immagini della passerella di presentazione degli equipaggi del sabato sera nel centro di Moncalvo.
Lo spettacolo sarà garantito già dalla prima giornata di gara, durante la quale andrà in scena uno shakedown alternativo con il cronometro attivo su tre passaggi; una sorta di “sprint race” che culminerà con degli omaggi messi in palio dagli operatori economici locali durante l’aperitivo che l’organizzazione offrirà a tutti i piloti e navigatori, aperto ovviamente anche al pubblico che potrà incontrare i protagonisti del Rally.

Moncalvo è pronta quindi ad ospitare, nel pieno del periodo vacanziero, un evento molto atteso sia dal territorio che dai partecipanti, pronto a segnare una svolta nel format dei rallies attuali.
Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto