SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Campagnolo alle porte per Enrico Canetti  

Nuovo impegno nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche per il pilota ligure che si prepara ad affrontare il rally vicentino con l’Opel Corsa GSI e Cristian Pollini alle note.
Dopo le prime due positive uscite al Rally delle Vallate Aretine e al Costa Smeralda, arriva per Enrico Canetti l’esame del Rally Campagnolo da sempre una delle gare più blasonate e frequentate del “giro” del Campionato Italiano, che anche per l’edizione 2022 annuncia un elenco iscritti a tre cifre.
“Il Campagnolo è uno dei rally che ho corso più volte e anche quest’anno si conferma come una delle gare di maggior richiamo visto il gran numero d’iscritti annunciati. Confermato Cristian Pollini alle note anche in questo terzo impegno del Tricolore, siamo pronti ad affrontare la gara con un certo ottimismo dopo i buoni riscontri avuti al Costa Smeralda dello scorso aprile, a conferma dell’egregio lavoro fatto sull’Opel Corsa GSI, iscritta coi colori del Team Bassano. L’elenco iscritti non è ancora stato divulgato ma so per certo che saremo in tre nella classe e ce la dovremo vedere soprattutto con l’Honda Civic di Marangon che sappiamo essere pilota di buon livello. Ringrazio fin d’ora, oltre ai sostenitori che ci permettono di puntare al prestigioso Campionato Italiano, l’amico Angelo Pastorino pronto a darci una mano in assistenza e sicuramente anche qualche prezioso suggerimento vista la sua invidiabile esperienza”.
Il programma del Campagnolo si sviluppa su due giorni: venerdì 27 e sabato 28 maggio. Il primo sarà dedicato alle operazioni delle verifiche e il secondo interamente alla gara che partirà alle 8, per concludersi a partire dalle 19.10. Quattro le prove speciali, da ripetersi per un totale di otto e circa 97 chilometri cronometrati. Oltre alle note “Gambugliano” e “Santa Caterina”, ci sarà il ritorno della “Altissimo” dopo nove anni dall’ultima volta che si corse, mentre la “Recoaro 1000” si correrà in senso contrario, quindi in gran parte in salita.
Fonte: Andrea Zanovello | Ufficio Stampa Enrico Canetti
Foto: Nicolino Catgiu

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto