SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Buone sensazioni per Giacomo Scattolon alla 106^ Targa Florio

Il terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally ha assecondato le aspettative del driver pavese, sulla Skoda Fabia Rally2 di Erreffe Rally Team. 
Sono state assecondate, le aspettative di Giacomo Scattolon rivolte alla 106^ Targa Florio, terza manche del Campionato Italiano Assoluto Rally svoltasi nel fine settimana sulle strade della provincia di Palermo. Un passaggio fondamentale in ottica tricolore, in virtù del coefficiente maggiorato proposto dall’appuntamento. Il terzo miglior tempo, fatto registrare sulla settima prova speciale, ha permesso al portacolori di Aci Team Italia di aggiudicarsi la sesta posizione finale. Un risultato che – di riflesso – consolida la terza posizione nella classifica del Campionato Italiano Rally Promozione, serie tricolore posta come obiettivo stagionale. 
Facendo fronte ad alcune difficoltà iniziali – dovute alle condizioni atmosferiche – il feeling con la vettura si è confermato crescente nel prosieguo di gara. Un banco di nebbia misto a pioggia scrosciante, accusato durante il primo giorno – avevano penalizzato l’alfiere della scuderia Movisport, affiancato in abitacolo da Giovanni Bernacchini, portandolo a dover recuperare nella seconda giornata di gara il conseguente gap accumulato. 
Il “particolare” asfalto della corsa più antica al mondo ha messo a dura prova la Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione e curata in campo gara da Erreffe Rally Team in concerto con Pirelli, al quale era affidata come consuetudine la “gommatura”. Una disamina positiva, quella espressa dal pilota pavese a margine dell’esperienza siciliana al volante della vettura boema: “Il primo giorno abbiamo leggermente sofferto le condizioni meteo. Scarso grip sulle prime prove e successivamente pioggia ma soprattutto nebbia a banchi che si è presentata durante il nostro passaggio. Questo ha fatto sì che sull’ultima prova non potessimo spingere come volevamo. Il secondo giorno siamo riusciti a mantenere un buon passo, quello che avevamo previsto nelle precedenti fasi di gara. É stata una gara molto tecnica, con condizioni di fondo da interpretare. Sono soddisfatto della vettura e del lavoro del team, con il quale abbiamo condiviso scelte risultate decisive ai fini del risultato”.
Il prossimo appuntamento di campionato vedrà protagonista l’asfalto di Alba e le sue colline, il 24-25 Giugno, con un format di gara che si svilupperà prevalentemente nella giornata di sabato, anticipata dalla prova spettacolo in programma la sera del venerdì.
Fonte: Michela Picchetti | ufficio stampa Gabriele Michi
Nella foto (Magnano): Giacomo Scattolon in azione al Targa Florio.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto