SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Bianco Azzuro: Pisi vince di sei decimi su Vagnini

La 21ª edizione del Rally Bianco Azzurro è una vera e propria lotta interna alla Scuderia, alla fine vince l’equipaggio formato Alessio Pisi e Daniele Conti su Skoda Fabia, che stacca di soli 6 decimi Jader Vagnini ed Elisabetta Franchina. Chiude il podio Paolo Segantini con Davide Castiglioni. Quarto classificato il pilota lettone Nikolay Gryazin e quinto Pietro Penserini.
Nella mattinata si è svolta la prima sessione di prove speciali, che ha regalato non pochi colpi di scena.
Partiti dal piazzale del Multieventi Sport Domus con le apripista Katia Michelini ed Elisabetta Stefanini, in testa dopo le prove “San Marino” e “Ca’ Chiavello” c’è Alessio Pisi della Scuderia San Marino, entrata “last minute” del Bianco Azzurro che ha staccato di 1’7’’ il sammarinese Jader Vagnini.
Come un fulmine a ciel sereno dal parco assistenza arriva la notizia del ritiro dei vincitori della scorsa edizione Alex Raschi e Roberto Selva per un problema al motore della loro Hyundai I20. Ritiro dopo la prima prova anche per Stefano Magnani e il navigatore Mirco Gabrielli, per loro un disguido alla testina dello sterzo della ruota anteriore.
Pisi si riconferma leader della classifica generale anche dopo il secondo round di prove speciali. Jader Vagnini è riuscito ad insidiarlo solamente nella PS4 “San Marino 2”, poi però Pisi su Skoda Fabia è riuscito a fare suo le altre due prove e tenersi in testa alla classifica con un distacco di 5 secondi e 8 decimi. In terza piazza, prima delle ultime tre prove speciali, si posiziona Paolo Segantini del team Promoservice.
Nel pomeriggio Vagnini non molla di un centimetro e conquista tutte le prove speciali, ma il gap accumulato è troppo e Pisi rimane leader vincendo il suo primo Rally Bianco Azzurro.
Fonte e foto: Ufficio stampa Scuderia San Marino | Matteo Pascucci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto