SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Bellunese: Tre Cime Promotor al lavoro per la 38ª edizione

Tre Cime Promotor al lavoro per il Rally Bellunese in programma dal 31 marzo al 2 aprile.
Tornano a riaccendersi i riflettori sul Rally Bellunese, la competizione automobilistica che da quasi cinquant’anni scalda la passione e l’entusiasmo degli appassionati del Triveneto. Ormai da tempo Tre Cime Promotor Asd si è messa in moto per mettere a punto tutti gli aspetti della imponente ed importante macchina organizzativa della trentottesima edizione della corsa, in calendario dal 31 marzo al 2 aprile prossimi, come appuntamento inaugurale della Coppa Rally di quarta zona, il campionato rallistico di base che abbraccia il Friuli Venezia Giulia e le province di Belluno e Venezia.
Decisi format e struttura della manifestazione (il 38° Rally Bellunese si articolerà in 8 prove speciali su asfalto, per oltre 72 chilometri di ps all’interno di un percorso complessivo di 256 chilometri, con partenza ed arrivo nella piazza Papa Luciani di Mel, in Comune di Borgo Valbelluna), il collaudato gruppo presieduto da Achille “Brik” Selvestrel si sta concentrando sui fondamentali aspetti della sicurezza per i concorrenti e per il pubblico, affidando l’incarico di curare il relativo piano “safety e security” ad un professionista del settore. Tale piano “ad hoc” andrà a implementare tutti i documenti (come piano di sicurezza, piano emergenza sanitaria, ordini di servizio) che vengono prodotti abitualmente per soddisfare agli obblighi imposti dalla normativa sportiva della Federazione ACI Sport. Inoltre, al fine di favorire al massimo l’inserimento consapevole e la felice convivenza dell’evento sportivo nel contesto che lo ospiterà, Tre Cime Promotor Asd sta studiando uno specifico volantinaggio porta a porta per pubblicizzare orari di svolgimento, chiusure delle strade, rispetto delle zone pericolose, che sarà effettuato nei giorni immediatamente precedenti la gara.
Le iscrizioni al Rally Bellunese si apriranno alle 8.00 di mercoledì 1 marzo, sul sito ufficiale di Aci Sport. Gli equipaggi potranno perfezionare l’adesione alla corsa fino alla mezzanotte di mercoledì 22 marzo. Domenica 26 marzo, al centro polifunzionale di Lentiai, dalle 8.00 alle 12.00 ci sarà la distribuzione dei radar, mentre dalle 8.30 alle 16.30 si terranno le ricognizioni lungo il percorso di gara. Sabato 1 aprile, dalle 14.30 alle 18.30, è previsto lo shakedown, mentre il via alla corsa è previsto alle 8.20 di domenica 2 aprile dal palco partenza di piazza Papa Luciani a Mel.
Fonte: Roberto Bona | Addetto Stampa
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto