SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Bellunese: gran lavoro di Tre Cime Promotor

In casa Tre Cime Promotor asd proseguono a ritmo serrato i preparativi per il Rally Bellunese 2023, la competizione che inaugurerà la Coppa Rally di quarta zona, il campionato rallistico di base che interessa Friuli Venezia Giulia e le province di Belluno e Venezia, in programma dal 31 marzo al 2 aprile prossimi, con partenza ed arrivo in piazza Papa Luciani a Mel di Borgo Valbelluna. Non potrebbe essere diversamente, considerata la mole di adempimenti che devono essere soddisfatti dagli organizzatori, ma anche il fatto che il 2 marzo, data stabilita per l’apertura delle iscrizioni sul sito ufficiale Aci Sport, si avvicina a passi da gigante.
 
Questa mattina, intanto, si è svolto a Palazzo dei Rettori, lo storico edificio realizzato fra il 1409 e il 1536, che è sede della Prefettura di Belluno, si è svolta l’importante riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica cui hanno partecipato, oltre al Prefetto Savastano e i rappresentanti di Tre Cime Promotor asd, la Provincia, i sindaci di Borgo Valbelluna e Limana, i funzionari di Questura, dei Comandi provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, della Polizia Stradale, del Suem 118 e di Veneto Strade. Al termine dell’incontro, nel corso del quale è stata illustrata e valutata la corposa documentazione tecnica predisposta dagli organizzatori riguardo i fondamentali aspetti della sicurezza per concorrenti e pubblico, Tre Cime Promotor asd ha incassato lusinghieri apprezzamenti per il lavoro: una corroborante iniezione di fiducia ed entusiasmo, più che mai utile per proseguire con convinzione lungo la strada intrapresa. 
 
Achille “Brik” Selvestrel e Giancarlo Bogo, presidente e vice presidente di Tre Cime Promotor asd, hanno commentato con soddisfazione: “L’incontro in Prefettura è andato bene. Il piano safety e security che abbiamo fatto predisporre dal nostro tecnico di fiducia è stato molto apprezzato e i piccoli rilievi che sono stati sollevati saranno recepiti senza difficoltà. A pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni, questo risultato brillante è ideale per spronare tutto il gruppo a continuare a lavorare con determinazione. L’edizione 2023 del Rally Bellunese ha le carte in regola per essere ricordata come una grande gara”.
 
Il programma del Rally Bellunese 2023: apertura iscrizioni giovedì 2 marzo alle 8.00; chiusura iscrizioni mercoledì 22 marzo alle 24.00; distribuzione road book domenica 26 marzo dalle 8.00 alle 12.00 e sabato 1 aprile dalle 8.00 alle 10.30 al centro polifunzionale di Lentiai; ricognizioni domenica 26 marzo dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, sabato 1 aprile dalle 8.300 alle 12.30; verifiche sportive sabato 1 aprile dalle 8.00 alle 16.00 al centro polifunzionale di Lentiai; verifiche tecniche sabato 1 aprile dalle 8.30 alle 16.30 a Lentiai – Elettrauto Cossalter; shakedown sabato 1 aprile dalle 14.30 alle  18.30 a Lentiai; partenza domenica 2 aprile alle 8,20 da piazza Papa Luciani di Mel; arrivo e premiazioni a partire dalle 17.55.
Fonte: Roberto Bona | Addetto Stampa
Foto: Flavio Casoni

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto