SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally anch’io: l’automobilismo ascolano e la solidarietà

La seconda edizione di “Rally anch’io” ha regalato sorrisi ed emozioni ai componenti dell’associazione “Picena Non Vedenti Carlo Malloni”.
Dopo la riuscita prima edizione del 2021, l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ed il Gruppo Sportivo dell’Automobile Club in collaborazione con la Picena Non Vedenti, hanno riproposto l’iniziativa “Rally anch’io” effettuata ieri sul piazzale antistante lo Stadio Cino e Lillo Del Duca messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno che ha patrocinato l’evento.

Grazie all’impegno della Gabrielli Motorsport dell’ascolano Alessandro Gabrielli, della D’Errico Motorsport di Manfredonia e della Sperone Racing di San Marco in Lamis, i componenti dell’Associazione “Picena Non Vedenti Carlo Malloni” hanno potuto vivere al fianco dei piloti le emozioni, le accelerazioni, le frenate, le sbandate, di diverse vetture da competizione su un tracciato appositamente disegnato sul piazzale.

Una Skoda Fabia, due Renault Clio, una Peugeot 106 ed un’Alfa Romeo 147 JTD sono state messe a disposizione anche da altri piloti come Franco Galié e Giovannino Piccinini, assieme a Palumbieri e D’Errico della Scuderia pugliese, che hanno voluto essere parte attiva di una giornata dedicata ai meno fortunati, attirando anche la curiosità degli appassionati per lo spettacolo che si è prolungato da metà mattinata fino alle ultime luci del pomeriggio.

Sono intervenuti il sindaco Marco Fioravanti, l’on. Giorgia Latini, gli assessori Nico Stallone e Massimiliano Brugni, oltre naturalmente agli organizzatori Ivo Panichi presidente dell’Automobile Club con il direttore Stefano Vitellozzi, Giovanni Cuccioloni presidente del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno ed il d.s. Pierluigi Terrani, oltre a Marco Piergallini presidente della Picena Non Vedenti con il vice Attilio Lattanzi.

Un’esperienza da ripetere, positiva sotto ogni aspetto, con la creativa volontà degli organizzatori che stanno già iniziando a pensare a futuri sviluppi.
Fonte e foto: ufficio stampa Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo/Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto