SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally 1000 Miglia: Crugnola in palla nello shakedown

Alle 16:20 la partenza, alle 17:30 la Power Stage “Valle Sabbia Dall’Era Valerio Srl” e alle 18:40 il passaggio da Piazzale Arnaldo.
Primi ruggiti del 45° Rally 1000 Miglia, l’evento organizzato dall’Automobile Club Brescia come penultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e della Coppa Rally di 2^ Zona.
Nella stupenda cornice dei Laghi di Sovenigo, tornato quest’anno shakedown dopo l’ultima occasione del 2019, Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto (Citroen C3 Rally2) hanno segnato il miglior riferimento segno di uno stato di forma che l’estate non ha di certo sopito. Gli attuali leader della serie tricolore, pur consapevoli che la matematica non potrà eleggerli campioni in terra bresciana, sanno che qui potrebbero giocare un match point importante in vista della finale di campionato.
Il primo assaggio di questa mattina, trasmesso in diretta su ACI Sport TV e in streaming sui social, ha subito registrato il tutto esaurito a sottolineare la passione e l’attaccamento dei fan bresciani e non solo a questa manifestazione.
Secondo riferimento sullo shakedown per Damiano De Tommaso e Massimo Bizzocchi (Skoda Fabia Rally2 Evo) primi inseguitori di Crugnola nella lotta al titolo. Bene anche Fabio Andolfi e Manuel Fenoli (Skoda Fabia Rally2 Evo) e Giandomenico Basso-Lorenzo Granai (Hyundai i20 N Rally2) con la tabella dei migliori tempi che ricalca esattamente la classifica del CIAR Sparco. I bresciani sono di poco staccati per quel che possono valere i tempi di queste “prove libere”, ma ci sono. Stefano Albertini-Danilo Fappani (Skoda Fabia Rally2 Evo) hanno lavorato bene cercando il set-up della loro vettura, così come Luca Pedersoli ed Anna Tomasi (Volkswagen Polo GTi Rally2).
Grande affetto per Andrea Dallavilla e Valentino Gaspari (Skoda Fabia Rally2 Evo) con il pilota di casa rientrante dopo 11 anni per celebrare la sua duecentesima gara in carriera.
Il 45° Rally 1000 Miglia scatterà alle ore 16:20 dal Parco Assistenza di Montichiari, con diretta TV su ACI Sport TV (Canale 228 SKY) e streaming sulle pagine Facebook @acisporttv, @cirally e @rally1000miglia. Dalle 17:30 sugli stessi canali, diretta della SPS1 “Valle Sabbia Dall’Era Valerio Srl”, la Power Stage d’apertura che attribuirà i primi punti di questa gara dato che i primi tre piazzati incamereranno rispettivamente 3, 2 e 1 punto.
Appuntamento da non perdere alle 18:40 con l’attesissima cerimonia di start in Piazzale Arnaldo, a Brescia, dove il rally farà ritorno a 7 anni dall’ultima volta. Un momento che la città sta attendendo con grande fervore e che celebrerà in grande stile l’inizio ufficiale di questa manifestazione, il cui cuore agonistico sarà poi concentrato nella giornata di domani, sabato 27 agosto.
PROGRAMMA DIRETTE ACI SPORT
Su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), sul sito www.acisport.it e tramite Facebook sulle pagine @acisporttv, @cirally e ovviamente @rally1000miglia
venerdì 26 agosto
LIVE ore 7.55 | Shakedown
LIVE ore 16.05 | Partenza – Centro Fiera
LIVE ore 17.26 | SPS1 “Valle Sabbia Dall’Era Valerio Srl”
sabato 27 agosto
LIVE ore 7.13 | PS2 “Provaglio Val Sabbia”
LIVE ore 10.26 | PS5 “Pertiche”
LIVE ore 12.10 | Parco Assistenza – Studio ACI Sport
LIVE ore 14.05 | PS6 “Provaglio Val Sabbia”
LIVE ore 17.15| PS9 “Pertiche”
LIVE ore 18.45 | Arrivo Piazzale Arnaldo – Brescia
Fonte: Ufficio Stampa Rally 1000 Miglia | Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto