SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Raduno del Bo’, altro successo ricordando Rado

Oltre cinquanta le vetture che si sono riunite Domenica scorsa a Cervarese Santa Croce nell’evento organizzato da Club 91 Squadra Corse.

L’ottava edizione del Raduno del Bo’ va in archivio firmando un altro importante successo, quello garantito dalla presenza di ben cinquantaquattro vetture che si sono date appuntamento Domenica 3 Settembre a Cervarese Santa Croce.
Tante le bellezze su quattro ruote da ammirare, tra le quali alcune spider pregiate, due Mercedes 190 SL, una MGA Twin Cam, una Triumph TR5, una Ferrari Portofino, una Stratosferica, una Porsche 993 Turbo e, soprattutto, alcune vetture da rally per onorare il Memorial Roberto Rado, dedicato ad uno dei soci fondatori di Club 91 Squadra Corse.
Alla presenza della moglie Mirca si è così ricordata una delle colonne portanti dell’automobilismo sportivo padovano degli ultimi quarantacinque anni, attraverso un trofeo che è stata da lei stessa consegnato durante la cerimonia conclusiva di premiazione.

“Il Raduno del Bo’ ha un significato speciale per tutti noi” – racconta Daniele Martinello (presidente Club 91 Squadra Corse) – “perchè è un evento al quale è stato collegato il Memorial Roberto Rado, una figura di spicco nel panorama automobilistico del nostro territorio che ci ha lasciato prematuramente. Ricordarlo all’interno di un contesto di questo tipo è il miglior modo per farlo e siamo certi che anche lui, da lassù, lo apprezzerà. È stato bello avere presente la moglie Mirca, ne siamo stati onorati. Siamo soddisfatti del risultato che abbiamo ottenuto e per questo ringraziamo tutti i partecipanti che hanno aderito alla nostra iniziativa.”

L’evento, partito da Cervarese Santa Croce, alle dieci del mattino, ha visto la carovana percorrere strade incantevoli attraverso i Colli Berici, sino a fare rientro per il pranzo conviviale alla Festa del Bo’, ospitati dallo stand gastronomico, ad anticipare la sfilata e le premiazioni.
Numerose le categorie in palio, ad iniziare dalla Spider che è stata vinta da Nicola Bernardi con una Mercedes 190 SL mentre tra le Coupé il migliore è stato Mirko Menegato, su Appia Coupé.
La classe Berlina è andata a Valerio Venco, su Alfetta 1600, mentre tra le rombanti in versione Rally vittoria per Silvano Carenini, al via con un’Opel Ascona, imitato da Marcello Bernardi in Supercar con una 4C Stratosferica e da Stefano Primoli, presente con una Fiat 124 Abarth in versione “Olio Fiat”, che ha fatto suo il premio speciale Abarth, Memorial Roberto Rado.

“Una sana Domenica all’insegna della passione per l’automobilismo e per il motorsport” – aggiunge Martinello – “e per questo voglio ringraziare tutte quelle persone che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione del Raduno del Bo’. Abbiamo raccolto un importante numero di adesioni e questo ci stimola ulteriormente a lavorare per il futuro. Complimenti a tutti i vincitori ed anche ai partecipanti. Grazie a tutti i partners che ci hanno sostenuto, a Cervarese Santa Croce ed alla Festa del Bò per averci accolto a braccia aperte.”
Foto a cura di Club 91 Squadra Corse
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto