SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Racingnetwork guarda già al 2023: Franco Cunico è il nuovo Team Director

Il progetto ideato da Alessandro Furci sta riorganizzando l’organico nell’ottica di fare un ulteriore step prestazionale per l’importante stagione 2023 che oramai è alle porte. Franco Cunico sarà il Team Director.
Importanti cambiamenti all’orizzonte per Racingnetwork. Il progetto che allo scorso Rally Città di Schio ha festeggiato l’epilogo della prima straordinaria stagione, ha già focalizzato l’impegno sul 2023 e la prima importante news è la promozione di Franco Cunico nel ruolo di Team Director.
Il pluricampione vicentino, entrato a stagione in corso in qualità di racing coach di Andrea Nucita, ha subito dimostrato grande affiatamento con Alessandro Furci e il progetto Racingnetwork, confermando la disponibilità per la prossima stagione e mettendosi a disposizione per consentire alla parte sportiva di fare un importante step.
In queste ultime settimane lo staff ha lavorato ad una riorganizzazione dei ruoli interni in vista degli importanti impegni che caratterizzeranno la stagione 2023 e che saranno annunciati prossimamente, e dopo una serie di discussioni tutto l’organico ha deciso all’unanimità di affidare il ruolo del Team Director a Franco Cunico che ha accettato con grande slancio.
“Sono davvero onorato della fiducia di Alessandro e di tutto lo staff di Racingnetwork – ha commentato Cunico – Fin dal primo momento ho visto qui una grande passione ed una smisurata determinazione a fare bene. La squadra è molto motivata, abbiamo iniziato subito a lavorare sui progetti 2023 e abbiamo idee davvero importanti ad un passo dall’essere confermate. So che potremo fare un buon lavoro e sono sicuro che otterremo dei risultati di spessore”.
“Non poteva essere che Franco ad occupare questo ruolo – ha commentato un soddisfatto Alessandro Furci – Racingnetwork è nato per essere un progetto che mette a disposizione professionisti per la crescita delle performance e per il miglioramento delle abilità di guida e delle attitudini di un vero pilota di rally. Franco ha esperienza da vendere in questo senso e per crescere ancora abbiamo bisogno di uno come lui alla guida della parte sportiva. È prima di tutto un grande onore averlo tra di noi”.
Nel contempo sono state aggiornate anche le priorità e le figure di riferimento del reparto comunicazione, ora diretto da Mirco Tognarini, e si stanno definendo in queste ore tutte le strategie e l’agenda setting per i prossimi mesi.
Grandi novità sono invece in arrivo per quanto riguarda l’Academy e la seconda parte del progetto Racingnetwork, quella legata al vivaio ed ai giovani talenti. Lo staff sta lavorando ad un protocollo operativo che ben presto sarà svelato in tutti i suoi contorni.
IL PROGETTO
RN nasce da un’idea di Alessandro Furci, appassionato gentleman driver, e Michele Ferrara, professionista ed ex navigatore impegnato oggi come Direttore Sportivo in Italia e all’estero dal CIAR al WRC World Rally Championship. Alessandro e Michele hanno ideato un progetto dedicato al motorsport finalizzato alla crescita sportiva di ogni pilota: professionista, gentleman, emergente.
Sito web https://racingnetwork.it/
Fonte: Racingnetwork | Ufficio stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto