SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Racingnetwork al via del FIA European Rally Championship 2023

Racingnetwork: la squadra italiana schiererà una Hyundai i20 N Rally2 per Andrea Nucita e Rudy Pollet con il supporto tecnico di Friulmotor – Hyundai Motorsport Customer Racing.
Racingnetwork annuncia la partecipazione al FIA European Rally Championship 2023. Il progetto ideato da Alessandro Furci ha chiuso da poche ore un importante accordo e schiererà in tutti gli 8 appuntamenti della serie europea una Hyundai i20 N Rally2 con il supporto tecnico di Friulmotor – Hyundai Motorsport Customer Racing affidandola ad Andrea Nucita e Rudy Pollet.
Questo importante step in chiave internazionale è stato reso possibile grazie all’impegno di Alessandro Furci ed al lavoro di tutto lo staff di Racingnetwork coordinato da Franco Cunico entrato come Team Director già nell’ultima parte della stagione 2022. Il programma è stato definito nel suo complesso ed attualmente continua il lavoro per rifinire i dettagli che porteranno nelle prossime settimane alla presentazione ufficiale.
La stagione inizierà ufficialmente dal 10 al 12 di marzo con il Rally Serras de Fafe e Felgueiras in Portogallo e proseguirà poi fino al prossimo ottobre con il Rally Hungary. L’unico appuntamento italiano sarà il Rally di Roma Capitale in calendario il 29-30 luglio.
“Iniziamo il 2023 carichi di motivazione ed ottimismo – ha commentato Alessandro Furci, Team Principal Racingnetwork – abbiamo vagliato diverse ipotesi ed opportunità prima di scegliere il Campionato Europeo e ritengo che questo sia il giusto palcoscenico internazionale, dove il pilota di punta di Racingnetwork Andrea Nucita possa esprimere il suo potenziale. Sono francamente molto soddisfatto di quello che abbiamo costruito in poco meno di un anno di attività e per questo devo dire grazie a tutto il mio staff che ha fatto un lavoro incredibile”.

“Sono davvero contento di poter proseguire la mia avventura con Racingnetwork e ringrazio Alessandro, Franco e tutto il team per aver rinnovato la fiducia nei miei confronti – ha commentato Andrea Nucita – Il FIA European Rally Championship è una serie di altissimo livello e potremo beneficiare di un’esposizione mediatica molto importante. Si tratta di un campionato nuovo per me e Rudy, abbiamo tante cose da scoprire e l’obbiettivo principale di quest’anno e imparare più possibile per sfruttare l’esperienza accumulata. Abbiamo provato la macchina in un recente test di primo contatto, la Hyundai i20 N Rally2 è una vettura competitiva e lavoreremo per adottare le migliori soluzioni che ci permettano di sfruttarne appieno il potenziale”.
FIA ERC 2023 Calendario
11-12 marzo – Rally Serras de Fafe e Falguerias
5-6 maggio – Rally Islas Canarias
20-21 maggio – Rally Poland
17-18 giugno – Tet Rally Liepaja
7-8 luglio – Royal Rally of Scandinavia
29-30 luglio – Rally di Roma Capitale
19-20 agosto – Barum Czech Rally Zlin
7-8 ottobre – Rally Hungary
IL PROGETTO
RN nasce da un’idea di Alessandro Furci, appassionato gentleman driver, e Michele Ferrara, professionista ed ex navigatore impegnato oggi come Direttore Sportivo in Italia e all’estero dal CIAR al WRC World Rally Championship. Alessandro e Michele hanno ideato un progetto dedicato al motorsport finalizzato alla crescita sportiva di ogni pilota: professionista, gentleman, emergente.
Fonte e foto: RACINGNETWORK | UFFICIO STAMPA Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto