SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rachele Somaschini al via della Cronoscalata di Tandalò 2024

Un ritorno speciale sulla terra per la neo campionessa TER Tour European Rally, con un pensiero alla memoria di Nicola Imperio e alla ricerca sulla fibrosi cistica.
Rachele Somaschini, pilota e testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, sarà tra i protagonisti della prossima edizione della Cronoscalata di Tandalò, l’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure in programma dal 22 al 24 a Buddusò (SS).

Dopo un’assenza forzata nell’edizione 2023 a causa di un ricovero ospedaliero, questa partecipazione segna il suo ritorno alle competizioni su terra per la prima volta in questa stagione. Rachele si presenta al via di un appuntamento a cui è particolarmente legata, sia per la passione che nutre verso la gara su strada bianca, sia per motivi personali.

Sarà al volante della Citroen C3 Rally2 gestita da F.P.F. Sport, ma per la prima volta al suo fianco sulla vettura francese con la quale quest’anno ha vinto il TER Tour European Series e la Coppa ACI Sport Femminile del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco sarà navigata da Mattia Pedraglio, compagno anche nella vita, con il quale ha appena affrontato la Eco Dolomites GT, round del Mondiale FIA Regolarità Energie Alternative.

Rachele Somaschini:
“Sono superfelice di tornare a correre sulla terra, per la prima volta in questa stagione, alla Cronoscalata di Tandalò. Un appuntamento immancabile per me, che ho dovuto saltare a malincuore l’anno scorso a causa di un mio ricovero in ospedale.
Oltre al piacere di correre su strada bianca, e nella mia terra adottiva, desidero essere al via di questa bella gara a cui sono molto legata per ragioni affettive, in tributo alla memoria del carissimo amico Nicola Imperio, che è stato tanto importante nel mio percorso ed è sempre nel mio cuore.
Ci tengo a ricordare che all’evento sarà presente il nostro desk dei gadget solidali di ‘CorrerePerUnRespiro’, la mia iniziativa destinata a raccogliere fondi per la ricerca sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave con cui convivo dalla nascita. L’aiuto alla ricerca è il mio primario obiettivo nelle competizioni, al fine di trovare una cura per tutti.”

L’evento sarà quindi anche un’opportunità per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica. Durante la manifestazione, sarà presente il desk solidale di “CorrerePerUnRespiro”, dove sarà possibile acquistare gadget il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.
Rachele Somaschini in azione a Tandalò 2022 (foto Zidda).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto