SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

R Italian Trophy al 58° Rally del Friuli Venezia Giulia

La 58esima edizione del prestigioso Rally del Friuli Venezia Giulia è oramai alle porte. La gara friulana, che avrà come “propulsore” la cittadina longobarda di Cividale del Friuli, si aprirà ufficialmente con le verifiche ante-gara di sabato 15 e proseguirà poi con la le prime speciali per continuare poi domenica con il clou della competizione, che è il terzo appuntamento in zona 4 della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona.
Ad inaugurare le partenze della gara e del 1° raggruppamento sarà il consolidato duo composto dai friulani Filippo Bravi ed Enrico Bertoldi su Hyundai I20. Alle loro spalle partirà, con il nr. 2 un altro duo di esperienza formato da Marco Signor e Patrick Bernardi su Skoda Fabia.
Nel 2° raggruppamento, in solitaria e alla sua prima gara nella Serie 2023, troviamo Renzo Rampazzo in coppia con Michael Guglielmi, in gara con il nr. 31 sulle portiere della loro Renault Clio R3.

L’elenco del 3° raggruppamento si compone di 4 equipaggi: i primi 2 al via su Peugeot 208 Rally4/R2 e precisamente con il nr. 43 Matteo De Sabbata in coppia con Giulia Barbiero e con il nr. 44 Riccardo Zavagno (nella foto sopra) con a fianco Michele Barison, gli altri 2 entrambi su Renault Clio Rally5 e precisamente con il nr. 55 Gianni Bardin insieme a Luca Pascale e con il nr. 57 Matteo Selvestrel affiancato da Fabiana Da Rui.
Come sopraccitato, la bandiera tricolore verrà sventolata al 1° concorrente della gara alle ore 15.11 di sabato 15 da Cividale del Friuli e subito vi sarà il primo importante “assaggio” con la prima speciale da ripetere 2 volte, la storica “Trivio-Stregna” di 14,360 km.
La competizione, dopo il riordino notturno, proseguirà domenica 16 con le restanti piesse, entrambe con 2 passaggi, la “Valle di Soffumbergo” di 7,360 km e la “Canebola-Masarolis” di 14,060 km. L’arrivo è previsto sempre a Cividale a partire dalle ore 13.56, dopo aver percorso 71,560 km di tratti cronometrati. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Guglielmo Giacomello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto