SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“R Italian Trophy” al 58° Coppa Città di Lucca

BRILLANTE VITTORIA DI GIANLUCA TOSI NEL 1° RAGGRUPPAMENTO, DANIELE SILVESTRI E LORENZO NESTI PRIMEGGIANO RISPETTIVAMENTE NEL 2° E 3° RAGGRUPPAMENTO.
La quinta gara di zona 6 della Serie R ITALIAN TROPHY e della Coppa Rally di Zona ha decretato i suoi vincitori. Sugli asfalti toscani della 58^ Coppa Città di Lucca, Gianluca Tosi e Nicola Angilletta su Skoda Fabia si sono aggiudicati la vittoria nel raggruppamento oltre che il 2° gradino del podio di gara mancando la vittoria assoluta per una manciata di secondi. Con questa vittoria Tosi si porta al comando della classifica in zona 6. Ritiro, nelle prime “battute di gara” per Marco Ramacciotti e Filippo Caturegli su Skoda Fabia. Nel 2° raggruppamento, assente dell’ultima ora il leader di classifica Roberto Vescovi, vittoria per il pistoiese Daniele Silvestri con a fianco Leonardo Marraccini su Peugeot 208 Rally4 che ha avuto la meglio sul 2° classificato, il pilota di casa Claudio Fanucchi in coppia con Simone Giorgi su Renault Clio R3.

Nel 3° raggruppamento ad aggiudicarsi la vittoria è stato l’equipaggio formato da Lorenzo Nesti e Federico Grilli su Peugeot 208 Rally4/R2. 2° gradino del podio per Giacomo Martinelli con alle note Carlotta Dallai su Renault Clio Rally5, vincitori della propria classe di appartenenza. Il podio è completato dal 3° posto del giovanissimo pilota (classe 2001) Filippo Tonarelli insieme a Fabio Menchini anch’essi su Renault Clio Rally5. Quarta posizione per Riccardo Tommi e Lorenzo Baldi su 208 Rally4/R2, quinta per Simone Dolfi e Alessio Pellegrini sempre su 208 “atmosferica” e stessa tipologia di vettura anche per Giacomo Franceschini e Dario Giacomelli, giunti in sesta posizione al traguardo di Lucca. La zona 6 si ferma ora per quasi 2 mesi in attesa dell’edizione nr. 41 del Rally Casciana Terme, sesto appuntamento della Serie R ITALIAN TROPHY, programmato per il 2 e 3 settembre prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.
Fonte: Guglielmo Giacomello
Nelle foto di E. Magnano, i vincitori nei rispettivi raggruppamenti al 58° Coppa Città di Lucca:
1° Raggruppamento: 1° Gianluca Tosi -Nicola Angilletta (Skoda Fabia Rally2)
2° Raggruppamento: 1° Daniele Silvestri – Leonardo Maraccini (Peugeot 208 Rally4)
3° Raggruppamento: 1° Lorenzo Nesti – Federico Grilli (Peugeot 208 Rally4/R2)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto