SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Quadcross e Sidecarcross delle Nazioni. Ecco le squadre della Maglia Azzurra

Appuntamento a Kramolin, in Repubblica Ceca, per il Quadcross e Sidecarcross delle Nazioni. Il 24 e il 25 settembre l’Italia sfiderà le squadre rivali su un circuito che in passato ha ospitato più volte grandi eventi di entrambe le discipline.
I componenti delle formazioni azzurre si sono ritrovati nei giorni scorsi a Cingoli, dove erano presenti i Vice Presidenti FMI Giuseppe Bartolucci e Rocco Lopardo e il Coordinatore del Comitato Quad, Antonio Assirelli.
Per il trofeo delle Nazioni il Commissario Tecnico FMI, Nicola Montalbini, ha convocato:
MAGLIA AZZURRA QUADCROSS (foto in alto)
Paolo Galizzi, nato a Bergamo il 20/04/2001. Quad: Yamaha. Moto Club: GF Racer
Simone Mastronardi, nato a Colleferro (RM) il 25/08/1995. Quad: Yamaha. Moto Club: T. Piccirilli
Patrick Turrini, nato a Riva Del Garda (TN) il 19/04/2001. Quad: Yamaha. Moto Club: Enduro Sanremo
Nicolò Roagna, nato ad Alba (CN) il 25/02/2002. Quad: Yamaha: Moto Club: Team M.G.M.

MAGLIA AZZURRA SIDECARCROSS (foto sopra)
Ivan Lasagna, nato a Perugia il 22/12/1976. Sidecar: Vmc-Zabel. Moto Club: Trasimeno
Ivo Lasagna, nato a Perugia il 28/06/1981. Sidecar: Vmc-Zabel. Moto Club: Trasimeno
Federico Fiorini, nato a Narni (TR) il 12/12/1996. Sidecar: Wsp-Zabel. Moto Club: Valle del Tevere
Filippo Fiorini, nato a Narni (TR) il 30/12/1999. Sidecar: Wsp-Zabel. Moto Club: Valle del Tevere
Leonardo Regoli, nato a Orvieto (TR) il 17/02/1992. Sidecar: Vmc-Zabel. Moto Club: T.N.T.
Francesco Liviani, nato a Narni (TR) il 19/02/2005. Sidecar: Vmc-Zabel. Moto Club: T.N.T.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Dopo gli ottimi risultati ottenuti nel 2021 mi auguro di vedere l’Italia ancora ai vertici della competizione. L’anno scorso con i Quad ci classificammo secondi con Galizzi, Mastronardi e Turrini, di cui conosciamo il valore. Tra i Sidecar abbiamo una squadra in parte nuova, con piloti esperti e giovani pronti a dare il massimo. Sono certo che in Repubblica Ceca la Maglia Azzurra riuscirà nuovamente a distinguersi”.
Antonio Assirelli, Coordinatore Comitato Quad FMI: “Quad e Sidecar sono due discipline in crescita come dimostrano i risultati e il ricambio generazionale in atto. Nella prima specialità la squadra è molto affiatata e punta in alto, nella seconda sono arrivati piloti giovani che correranno con entusiasmo. Tutti i membri della spedizione – piloti, team e staff – daranno il meglio per portare a termine con successo questa esperienza”.
Nicola Montalbini, Commissario Tecnico FMI Quad: “Rispetto all’anno scorso abbiamo confermato la squadra del Quadcross perché dopo essere diventati vice campioni, i nostri ragazzi hanno proseguito nel loro percorso di crescita. Galizzi, Mastronardi e Turrini sono dei piloti di riferimento nel panorama italiano; Roagna è un giovane di ottime prospettive”.
Ivo Lasagna, Commissario Tecnico FMI Sidecar: “Mi aspetto una prova di carattere da parte di tutti noi della Maglia Azzurra Sidecar. Io e mio fratello siamo i più esperti e cercheremo di trasmettere tutte le nostre conoscenze ai nostri compagni, che hanno dimostrato grande entusiasmo nel rappresentare l’Italia in questa importante competizione”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto