SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pubblicato l’elenco iscritti al III° Autoslalom Miniera “Cozzo Disi”

Oltre agli specialisti tra i birilli, presenti alcuni rallisti che hanno volute onorare la gara di casa, che andrà in scena in provincia di Agrigento come 7° appuntamento del Campionato Siciliano.
È stato pubblicato l’elenco dei piloti che prenderanno parte alla 3° edizione dell’Autoslalom Miniera Cozzo Disi. La gara che si svolgerà domenica 23 giugno, su tre manche più ricognizione, nelle vicinanze di Casteltermini, sarà valida per il Campionato Siciliano, la serie promossa con successo dalla Delegazione Regionale ACI SPORT.
A fare pervenire le loro adesioni allo staff organizzativo guidato da ASD. Passione & Sport   31 driver con vetture moderne e 5 con le storiche. Caratterizza l’elenco la presenza accanto agli specialisti delle corse di agilità tra i birilli di alcuni forti rallisti della zona che hanno voluto onorare la gara di casa. “La presenza di alcuni piloti che abitualmente gareggiano nei Rallies è sicuramente motivo di interesse- ha dichiarato Michele Vecchio a capo dello staff organizzativo – ci saranno alcuni sono stati impegnati lo scorso fine settimana sui nebrodi ma non sono voluti mancare, quindi accanto alle vetture da slalom vedremo ad esempio una bellissima Alpine GT che è iscritta come E2SH e due Peugeot 208, sicuramente la vettura da turismo più usata in particolar modo dai giovani”.
Fra i pretendenti al successo il secondo  e il terzo dello scorso anno, ovvero l’esperto  trapanese Nicolò Incammisa con la sua Radical  SR4 1600 e Angelo Cucchiara con la Bulla Sport Honda di 1000 c.c, poi con le monoposto Salvatore Catanzaro e Antonio Pio De Giorgio con le Glori aB5 Suzuki 1150.
Con la citata Alpine a 110 atteso l’assolo di Maurizio Mirabile in classe 2000 E2SH, mentre  Sergio Arcieri e Michelangelo Reina rappresentano rispettivamente il gruppo Prototipi classe P1 con la Sixtyseven Honda e il gruppo Speciale Slalom con la Peugeot 205 rally.  Maurizio Russo e Rosario Campobello saranno al via sulle Fiat 500 una per ogni gruppo 2  e 5.
È sfida aperta in Gruppo A dove in 2000 sono schierati  Gianni Mirabile su Renault Williams e Giuseppe Fantauzzo  con la Peugeot 208 VTI, ovvero la versione “aspirata” della scattante francese, che invece risulta come 1600 in versione Turbo con alla guida l’emergente Jerry Mingoia. Sempre in classe 1600 ancora con provenienza dai rally Ivan Brusca con la Peugeot 106 ed altri pretendenti che completano il gruppo in 10 unità. Altrettanti saranno coloro che si sfideranno in gruppo N per l’assegnazione del memorial Roberto Arnone , favoriti d’obbligo i piloti della classe 2000 tutti sule potenti Renault Clio Williams. Presenti anche 5 apprezzabili vetture storiche fra cui una bella Fiat x 1/9 e due  Fiat 500 Giannini
Le verifiche ante gara  si svolgeranno domani dalle ore 16.00 alle 19.00, presso Piazza Duomo a Casteltermini. Domani alla e ore 9.00 la partenza della manche di Ricognizione, cui seguiranno le tre manche al meglio delle quali sarà stilata la classifica.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto