SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prove di “precisione” per Samuele Cassibba alla Monti Iblei

Il driver di casa ha subito brillato nelle ricognizioni della gara ragusana ed ha lavorato per capitalizzare i dati acquisiti sulla Nova Proto NP01 Sinergy V8 2000 in vista delle due salite di competizione di domani domenica 9 ottobre.
A Samuele Cassibba è bastata una salita per acquisire tutti i dati utili, per perfezionare le regolazioni della sua redditizia Nova Proto NP01 V8 2000, in vista della gara di domani, domenica 08 Ottobre quando alle 9 sarà dato il via alla prima delle due salite di gara della 65^ Salita Dei Monti Iblei.
Sono state delle ricognizioni proficue per il pilota di Comiso che già nella prima manche ha ottenuto il terzo riferimento in ordine assoluto ed ha potuto testare l‘alto potenziale e l’ottimo set up delle biposto francese. È bastata dunque una sola salita, mentre il tempo a disposizione è stato dedicato alla precisa regolazione di ogni particolare per potere usare il massimo della potenza, dell’agilità e della generosità della vettura durante le due salite di gara.
-“I precisi riferimenti su un tracciato che conosco bene, mi hanno permesso di trasferire alla squadra diversi dati e sviluppare un lavoro preciso ed articolato volto a prepararci al meglio alle due salite di gara – ha spiegato Cassibba – certamente mi avrebbe fatto maggiormente piacere effettuare anche la seconda ricognizione, ma occorre fare delle scelte e noi abbiamo fatto la nostra”-.
Dalle 9.00 di domani, domenica 9 ottobre, due salite di gara sui 5,3 Km della Salita Monti Iblei con parco chiuso finale e premiazione nel cuore della Città dei Musei.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto