SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Protocollo d’intesa ACI-ORP per la promozione integrata del turismo religioso

L’Automobile Club d’Italia e l’Opera Romana Pellegrinaggi hanno sottoscritto, oggi, un Protocollo d’Intesa volto alla sinergia per la promozione e la valorizzazione delle risorse turistiche e dei luoghi di devozione cristiana sul territorio italiano.
Elementi centrali dell’accordo, che avrà una durata triennale, siglato dal presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani e dall’Amministratore Delegato di ORP, Don Remo Chiavarini, sono: favorire la promozione integrata dell’offerta relativa al turismo religioso attraverso la ricerca e la divulgazione di itinerari religiosi e pellegrinaggi di fede, su tutto il territorio nazionale, che sappiano conciliare le esigenze di pellegrini e turisti con quelle di una mobilità sicura, sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
I due Enti, poi, intendono individuare nuovi modelli e strategie che consentano di rafforzare il legame con il territorio, anche in termini sociali e culturali, attraverso la sperimentazione di nuove forme di comunicazione e diffusione di conoscenze ed esperienze all’interno del tessuto sociale, per facilitare la divulgazione di itinerari alternativi e favorire uno sviluppo turistico sostenibile in termini ambientali, culturali, economici e sociali.
Fin dalla sua nascita, nel 1905, l’ACI ha seguito e sostenuto l’evoluzione del fenomeno automobilistico in Italia. Con oltre un milione di soci, è oggi nel nostro Paese la più grande libera associazione di cittadini, dei quali si propone come rappresentante e portavoce presso le Istituzioni nazionali e internazionali riguardo alle tematiche della mobilità, del turismo e dell’ambiente. Promuove eventi sportivi automobilistici e diffonde la cultura dell’auto in linea con i principi della tutela ambientale e dello sviluppo della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale e della valorizzazione del territorio.
ACI è un ente riconosciuto dal CONI e dalla FIA – Federazione Internazionale dell’Automobile, di cui é membro fondatore, quale unica Autorità nazionale in Italia per lo sport automobilistico e, in tale veste istituzionale, promuove e organizza le attività e gli eventi sportivi automobilistici, inoltre, promuove le attività di studio e ricerca sulla mobilità, anche con l’obiettivo di diffondere e consolidare una più profonda sensibilità ed etica ambientale, attraverso la realizzazione di soluzioni e servizi innovativi per la circolazione, nel rispetto del territorio e dell’ambiente.
Opera Romana Pellegrinaggi – attività istituzionale del Vicariato di Roma, Organo della Santa Sede – ha una consolidata esperienza nell’organizzazione di pellegrinaggi verso tutti i Santuari e i luoghi di interesse religioso, culturale cd economico e nell’accoglienza ed assistenza di coloro che giungono a Roma come turisti e pellegrini.
ORP collabora spesso con enti ed Istituzioni, pubbliche e private/italiane e straniere, per supportarle nella definizione e implementazione di progettualità che rispondano sia alle specifiche esigenze del turismo religioso e dei pellegrinaggi, sia alla valorizzazione del patrimonio artistico/storico/culturale.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto