SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prorogate le iscrizioni al 13° Rally Lana Storico

Ci sarà un giorno in più di tempo per perfezionare le iscrizioni al rally storico valevole per il CIRAS e per il rally di regolarità titolato per il CIRAR. Torna anche l’iniziativa dedicata al ricordo di Ettore Emione.
Un giorno in più per inviare la propria iscrizione alla tredicesima edizione del Rally Lana Storico, è stato concesso dagli organizzatori della manifestazione in programma a Biella venerdì 21 e sabato 22 giugno prossimi; sarà quindi possibile perfezionare le adesioni entro le 18 di martedì 18 giugno prossimo.
Rally Auto Storiche valevole quale quinto appuntamento del Campionato Italiano e Rally di Regolarità con la titolazione per il Tricolore delle categorie “media 50” e “media 60” sono le due proposte che viaggiano di pari passo sotto all’attenta regia di Veglio 4×4 e BMT Eventi in collaborazione con l’Automobile Club di Biella. Come negli anni scorsi, però, alle validità per le massime serie nazionali si sommano anche quelle per quattro trofei riconosciuti da ACI Sport: tre abbinati al rally e un quarto alla regolarità. Trofeo A112 Abarth Yokohama, Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico sono da oltre un decennio presenti al rally biellese e dal 2022 tra i partecipanti alla gara di regolarità vi sono anche quelli in lizza per la North West Regularity Cup.
Un altro riconoscimento speciale che da sempre va ad impreziosire il montepremi del Rally Lana Storico, è il Trofeo Meme Gubernati che viene assegnato al primo equipaggio tesserato presso ACI Biella ed è anche confermato per il terzo anno consecutivo quello messo in palio per ricordare Ettore Amione, pilota scomparso prematuramente a fine 2021; amici e familiari hanno deciso di mettere in palio due riconoscimenti proprio in concomitanza del rally al quale era particolarmente affezionato: uno sarà appannaggio del primo pilota canavesano al traguardo, mentre per il secondo saranno in lizza tutti coloro i quali vorranno aderire al ricordo, apponendo sulla vettura un adesivo ricordo che sarà consegnato alle verifiche, presentandosi al gazebo appositamente allestito dai promotori dell’iniziativa.
Nel frattempo stanno pervenendo le iscrizioni a rally e regolarità e già da alcuni “nomi” confermati traspaiono spunti per attendersi due avvincenti gare i cui esiti si conosceranno nel tardo pomeriggio di sabato 22 giugno al termine delle sei prove speciali e 99,64 chilometri competitivi sui 214,90 del percorso totale.
Notizie ed aggiornamenti al sito web http://www.rallylanastorico.it/
Fonte: Andrea Zanovello
G&P Foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto