SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prorogata la chiusura delle iscrizioni del XIII Rally della Val d’Orcia a domenica 12 marzo

La Radicofani Motorsport ha avuto l’autorizzazione da Acisport per prorogare la data di chiusura delle iscrizioni della 13ª edizione del Rally della Val d’Orcia fino alla mezzanotte di domenica 13 marzo.
 
Una decisione dovuta alla richiesta di alcuni Team e conduttori che stanno completando in questa settimana gli accordi per partecipare nella stagione 2023 al Campionato Italiano Rally Terra che inizierà proprio con la gara senese e che vede in calendario sei gare sparse in tutta la penisola. Oltre che ad avere la validità per il CIRT, la gara senese sarà valevole anche per il neonato Trofeo R5 Terra 2023 che si articolerà invece in quattro gare.
Il Rally della Val d’Orcia si correrà domenica 19 marzo, ma prenderà le prime mosse con le verifiche pre gara e le ricognizioni oltre che con lo shake down in programma le prime venerdì 17 e le seconde sabato 18 marzo.
Ecco in sintesi l’ossatura della manifestazione:
sabato 18 marzo lo shake down oltre che la coreografica cerimonia di partenza nel favoloso contesto del borgo di Radicofani dove tutti gli equipaggi faranno la passerella per presentarsi a partire dalle ore 18.30.  Dopo la lunga sosta notturna il Rally entrerà nel vivo domenica 19 marzo con partenza della prima vettura dalle ore 07.30 ed affrontare le prove speciali in programma a partire dalla classica Radicofani di Km. 12,86 (primo giro ore 08.01 e secondo giro ore 12.10) a cui seguirà San Casciano dei Bagni-Fighine di Km. 13,41 (primo giro ore 08.35 e secondo giro ore 12.44) a seguire un Controllo a Timbro a Sarteano e a conclusione di ogni giro la ritrovata prova di Castiglioncello del Trinoro – Sarteano di Km. 6,10 (primo giro alle ore 09.34 secondo giro ore 14.43). Dopo ogni giro Riordino e Parco Assistenza nella praticissima e funzionale Zona Industriale della Val di Paglia. A conclusione del secondo giro sarà effettuata la settima e ultima prova speciale in programma, quella di Radicofani, però in versione leggermente più corta dei due precedenti passaggi (Km. 9,77) alle ore 16.19 con arrivo finale previsto a Radicofani alle ore 17.09 dove sul Palco è prevista la premiazione finale.
Globalmente quindi saranno sette le prove speciali in programma per Km. 74,76 su un percorso globale di Km. 258,22.
Lo scorso anno vinse il pluricampione italiano Rally Paolo Andreucci affiancato da Rudy Briani su Skoda Fabia R5 con 8”9 di vantaggio su Battistolli-Scattolin e con 21”1 su Costenaro-Bardin tutti su analoga vettura. Quest’anno si preannuncia altrettanto vivace la gara con la presenza del Campione Italiano Terra in carica Paolo Andreucci che sarà un bel punto di riferimento per tutti, presenti anche piloti stranieri di grande esperienza che potranno dare ulteriore suspence alla manifestazione.
Fonte: ufficio stampa | Massimo Salvucci
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto