SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pronte le classifiche del Campionato Automobilistico Umbro 2022

Le classifiche del Campionato Automobilistico Umbro 2022 sono disponibili sul sito della Delegazione Regionale ACI Sport www.acisportumbria.it
La Delegazione Regionale ACI Sport Umbria ha pubblicato le classifiche del XXXIII Campionato Automobilistico Umbro. Tutte le graduatorie sono disponibili sul sito ufficiale https://www.acisportumbria.it/, in particolare al link diretto https://www.acisportumbria.it/campionati-regionali.asp.
Atto finale di una stagione 2022 ad alto livello e impreziosita da numerosi eventi motoristici, anche nuovi, il documento riporta tutte le classifiche di ciascuna specialità con l’indicazione di tutti i piloti e le scuderie che hanno dichiarato la propria partecipazione.
Nella Velocità in Circuito si sono imposti il perugino Mirco Paletta (auto moderne), Rolando Bordacchini, pilota tuderte in azione fra le auto storiche e vincitore anche nel 2021, e la perugina figlia d’arte Martina Rossetti (al top sia nella Coppa Dame sia nell’Under 25).
Nella Velocità in Salita primi classificati risultano Riccardo Trippini di Baschi (auto moderne), la perugina Deborah Broccolini (Coppa Dame) e l’orvietano Filippo Ferretti (Under 25).
Nei rally, novità di quest’anno, primo posto per il folignate Francesco Fanari, mentre nella classifica riservata alle scuderie vincitore è il Pascucci Racing Team, realtà con base a Orvieto.
La Delegazione Regionale ACI Sport Umbria rivolge un particolare ringraziamento a tutti gli organizzatori che hanno permesso lo svolgimento del campionato, rimarcando il ruolo cruciale che ricoprono nell’attività e nel movimento regionale, anche nell’avvicinare nuove leve al mondo automobilistico, a tutti i livelli.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto