SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Programma “terra” per Stefano Bizzarri

Il pilota della Montagna Pistoiese, dopo 15 anni di assenza, torna da protagonista sulle strade bianche tricolori al volante della Citroën C3 Rally2 gommata MRF del Team PRT Racing ed affiancato dalla giovane copilota elbana Luisa Lanera.
Il debutto stagionale sarà il 9-10 marzo a Foligno, prima gara del Campionato. Saranno portacolori della scuderia siciliana Ro.Racing.

 
Un gradito ritorno in pianta stabile nel rallismo tricolore dopo diverse stagioni di attività ridotta.
E’ quello di Stefano Bizzarri, che annuncia di aver organizzato il proprio programma sportivo 2024 nel Campionato Italiano Rally Terra.
 
Il pilota pistoiese di Maresca torna alle gare su terra dopo un’assenza di ben 15 anni (dalla Ronde Valtiberina del 2008 che corse con una Renault Clio R3) e sarà al via del campionato sulle strade bianche italiane al volante di una Citroën C3 Rally2 della squadra PRT Racing, gommata MRF. La copilota sarà la giovane elbana Luisa Lanera e correranno la stagione come portacolori della scuderia siciliana Ro.Racing.
 
Quello di Bizzarri sul fondo sterrato è un ritorno al vecchio amore, visto che l’esperto pilota pistoiese era stato tra i grandi protagonisti nella stagione 2007 dell’allora Trofeo Rally Terra, giungendo terzo assoluto con la Mitsubishi Lancer Evo IX gruppo N.
 
La carriera di Bizzarri si è incentrata molto sulle vetture a due ruote motrici, categoria di cui è stato uno dei migliori interpreti italiani, con vittorie assolute di pregio e piazzamenti da top ten nei campionati italiani (2004 e 2005).
 
L’equipaggio Bizzarri-Lanera ha debuttato lo scorso novembre alla prima edizione del Rally a Scandicci proprio con la Citroën C3 Rally2 gommata MRF, in primo approccio che si concluse con un secondo posto assoluto.
 
Il Campionato Italiano Rally Terra prevede sei appuntamento da marzo ad ottobre, il primo impegno sarà la terza edizione del Rally Città di Foligno, il 9 e 10 marzo.
 
STEFANO BIZZARRI: “In questi anni ho ridotto drasticamente la mia attività sportiva sia per motivi di lavoro che anche per mancanza di programmi che potessero soddisfarmi. Con PRT abbiamo provato a collaborare lo scorso novembre a Scandicci, la C3 mi è piaciuta ed anche gli pneumatici MRF si sono dimostrati all’altezza delle aspettative. Si è prospettata la partecipazione al campionato terra e visto che è un fondo dove mi trovo assai bene e visto pure che la competitività sia della vettura che delle gomme è ai massimi livelli, ho deciso di tornare per fare una stagione completa insieme alla mia nuova copilota Luisa e grazie al contributo della Scuderia Ro.Racing e alla importante collaborazione di Daniele Pellegrineschi. Cercheremo di dare il nostro contributo a MRF per proseguire insieme alla squadra il loro lavoro di sviluppo pneumatici. Sarà un’annata stimolante, ci sarà da divertirsi!”.
 
LUISA LANERA: “Felicissima di questa nuova esperienza, al fianco di un grande pilota. Sarà per me un’annata di forte impegno, di grande lavoro perché sia Stefano che il team partono per farla da protagonisti, contro avversari di rango. Ma sarà anche un’annata di grande scuola, già al primo impegno a Scandicci abbiamo lavorato bene, trovando subito feeling, di sicuro si potrà fare bene e non vedo l’ora di iniziare!”.
Foto Amicorally
Fonte Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto