SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Profumo di Formula 1 a Fasano con Alex Caffi

Il driver monegasco sarà alla gara brindisina, al volante della potente Tesla Model 3, terzo round del Campionato Italiano Velocità Montagna “Emozionante opportunità essere alla famosa competizione organizzata da Egnathia Corse”.

Si arricchisce del profumo della Formula 1 la 64^ Coppa Selva di Fasano. Ci sarà Alex Caffi con la potente Tesla Model 3, la supercar completamente elettrica, al terzo round del Campionato Italiano Velocità Montagna. 
Caffi ha espresso immediata gratitudine verso gli organizzatori di Egnathia Corse per l’apprezzato invito ad una delle gare più in vista dell’intero panorama internazionale. Una presenza innovativa da parte di un pilota esperto e vincente che arricchirà la competizione pugliese, punto di riferimento per la passione della velocità montagna dell’intero paese.
“Accolgo con grande entusiasmo l’invito a Fasano e ringrazio gli organizzatori. Da sempre –  ha dichiarato Caffi – il nome della mia famiglia è legato alla velocità in salita. Questa volta sarò presente a Fasano che è una gara iconica della passione che arriva dal sud Italia e soprattutto è un richiamo importante per il pubblico, un autentico riferimento per tutta la nostra penisola ed in particolare per la velocità in salita. Un’auto ad energia alternativa è il futuro delle competizioni. Le energie alternative offrono diverse prospettive pertanto vanno promosse, sarà un’occasione importante per incontrare i bravi organizzatori e salutare il numerosissimo pubblico che come di consueto farà da cornice alla famosa gara”.  
La 64^  Coppa  Selva di Fasano entrerà nel vivo venerdì 12 maggio con le verifiche amministrative presso  A.S. Egnathia, Via dell’Industria, 50 con inizio alle ore 10.00 e termine alle 19.00. Le tecniche avranno la stessa ubicazione, posticipate di  30 minuti. 
Sabato 13 maggio sono in programma i  due turni di ricognizioni a partire dalle 9.00. Stesso orario per le gare che si svolgeranno in sequenza con start a fianco della Stazione di Servizio Agip sulla S.S 172. Le premiazioni che chiuderanno la manifestazione si svolgeranno presso la Casina Municipale di Selva.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto