SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Primo match point per Cassibba a Iglesias

Il driver ragusano, affiancato dalla Scuderia Ateneo sulla Nova Proto V8 2000 Synergy sarà dal 22 al 24 Settembre all’attesa cronoscalata iglesiente in terra sarda, penultimo round di TIVM sud, a caccia di punti fondamentali per il titolo.
 
Samuele Cassibba con la sua Nova Proto Np 01 spinta da motore Synergy V8 2000 attraverserà il Mar Tirreno per partecipare alla competizione sarda, la 32^ Iglesias Sant’Angelo, penultimo round di Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud con il massimo coefficiente di 1.5.
Il driver comisano ha brillato nelle gare di TIVM, e sempre protagonista nelle sfide di vertice del CIVM dove ha centrato due podi. Arriva l’affondo in un momento molto favorevole, in cui Cassibba junior cercherà di chiudere trionfalmente il Campionato cadetto sin da ora, in modo da poter affrontare la gara di casa della Monti Iblei con più tranquillità alla presenza del pubblico più vicino, gli amici e la famiglia.
-“Mi impegnerò a prendere i giusti riferimenti per poter fare una buona prestazione su questo tracciato molto impegnativo e insidioso in cui parto da zero – ha dichiarato Cassibba – cercherò quindi di ottenere il massimo in ottica campionato. Sempre in prima linea i nostri tecnici, Pirelli per le gomme, la Scuderia Ateneo, Nova Proto e Simone Faggioli che mi supportano ed hanno sempre adattato la vettura alle condizioni che si sono verificate, dai cambi climatici agli imprevisti. La vettura ha risposto positivamente su ogni tipo di fondo, sui tracciati più veloci e anche su quelli più lenti dove io ritengo di dover trovare ancora fiducia”-.
L’impegno della Iglesias Sant’Angelo prevede un tracciato di quasi sei chilometri di curve e tornanti della Statale 126, con partenza a San Benedetto e arrivo a Sant’Angelo, in prossimità del valico Genna Bogai.
Il weekend della gara inizierà venerdì 22 Settembre con le operazioni preliminari di verifiche sportive e tecniche dalle 15.00 alle 20.30 presso la centrale Piazza Sella. Sabato 23 si svolgeranno le due manche di ricognizione con partenza alle ore 9.00. Stesso orario per il via alle sfide decisive delle due Gare di domenica 24 Settembre della 32^ Iglesias Sant’Angelo. Le premiazioni che chiuderanno la manifestazione di svolgeranno nel parco allestito nella Piazza Sella.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto