SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Prima gara e primo alloro per NDM Tecno: monologo di Marco Zanin al “Valle del Tevere”

La terza esperienza in carriera su fondo sterrato, per il 19enne di Conegliano, stavolta al “Valle del Tevere”, sempre affiancato da Massimo Moriconi, ha coinciso con una nuova sicura vittoria di categoria e ottavo assoluto tra le vetture a due ruote motrici.
Debutto stagionale con l’alloro del vincitore, per NDM TECNO, nel fine settimana appena passato, al 3° Rally “Valle del Tevere”, in provincia di Arezzo. La squadra di Massarosa, non poteva avviare meglio l’annata, con il sicuro successo del 19enne Marco Zanin, affiancato dall’esperto Massimo Moriconi, sulla Renault Clio Rally5, terza gara su strada bianca per il ragazzo di Conegliano.
E’ stata proseguita quindi al meglio possibile l’avventura nella serie “Raceday”, del quale la gara aretina era la seconda delle quattro prove e nel frattempo è stato possibile proseguire anche il percorso di apprendistato su fondo sterrato del giovane driver, in attesa di definire il suo programma 2023.
Per l’economia di Campionato questa nella Valle del Tevere è stata la seconda vittoria, allungando quindi in classifica ed è stata anche una grande soddisfazione nel vederlo piazzarsi all’ottavo posto tra le due ruote motrici, contro vetture di categoria superiore e contro anche piloti di lungo corso. Una vittoria di categoria mai messa in discussione, con un distacco inflitto agli avversari che ha superato ampiamente il minuto sotto la bandiera a scacchi, asseconda to da una vettura che non ha segnalato alcun problema di affidabilità.
“Si è ripartiti da come si aveva terminato il 2022, con una vittoria. E che vittoria! Marco si è confermato uno dei migliori giovani del vivaio italiano – commenta Leonardo Bertolucci, patron di NDM Tecno – soltanto alla terza gara sulla terra si è confermato competitivo anche lì. Non nascondo che si puntava alla vittoria, ad allungare in campionato, ma ancor prima il nostro target era quello di far fare chilometri al ragazzo, in questa fase si deve puntare a favorire la sua crescita tecnica e sportiva, senza troppe pressioni e credo ci stiamo riuscendo. Siamo soddisfatti a tutto tondo, perché durante la gara abbiamo potuto lavorare sulla vettura e provare nuove soluzioni che la stanno rendendo ancora più performante ed affidabile. Direi che è stato un bel fine settimana, impegnativo e gratificante insieme, un grazie a Marco ed anche a Moriconi per l’impegno e la professionalità con le quali hanno affrontato la gara, per nulla facile, peraltro”.
Nella foto: Marco Zanin in azione (AmicoRally)
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto