SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentazione nuovo libro “Alfa Romeo 155-156 DTM Superturismo Super 2000”

ALFA ROMEO 155 E 156, DAL DTM AL MONDIALE TURISMO. PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO ASI DOMENICA 21 APRILE AL MUSEO ALFA ROMEO DI ARESE.
L’appuntamento è per domenica 21 aprile al Museo Alfa Romeo di Arese: alle 14.30 sarà possibile prendere parte o ammirare una parata di vetture del Biscione sul circuito interno e alle 15.00 si potranno ascoltare dalla voce dei protagonisti le storie più significative che riguardano le ultime due “rosse” da corsa, le Alfa 155 e 156 che hanno dettato legge nelle competizioni per vetture turismo negli anni ’90 e 2000.

Storie narrate e illustrate nel nuovo libro pubblicato dall’Automotoclub Storico Italiano “Alfa Romeo 155 e 156: DTM, Superturismo e Super 2000”, scritto a quattro mani da Sergio Limone e Sergio Remondino. La Casa del Biscione ha scritto pagine indimenticabili nella storia dell’automobilismo e questo libro rievoca e racconta i trionfi conseguiti dalle berline 155 e 156 nelle corse per vetture Turismo dal 1992 al 2007.

Un’età dell’oro iniziata con la 155 GTA e continuata con la fantastica stagione del DTM, il Campionato Turismo Tedesco, vinto al primo tentativo, nel 1993. Poi sono arrivati i trionfi nel BTCC, il Campionato Turismo Inglese ’94, e in tante altre occasioni. Finita la carriera della 155, dal 1998 è toccato all’erede 156 continuare la striscia di successi, allungata sino al 2007 e condita da numerosi titoli e vittorie di gara nei Campionati Superturismo, Europeo e Wtcc, il Mondiale di categoria.
Un’avventura rivissuta, documentata e raccontata da Sergio Remondino, storica firma di Autosprint, e Sergio Limone, progettista di gran parte delle vetture descritte nel volume edito da ASI Service. Questo ricco libro è impreziosito da testimonianze di molti dei protagonisti e reso unico da immagini e disegni inediti che lo corredano.

Sia la parata in pista aperta a tutte le vetture del Biscione, sia la presentazione del libro sono compresi nel biglietto di ingresso al Museo Alfa Romeo.
Il volume è già acquistabile online sul sito: https://asiservice.it/prodotto/alfa-romeo-155-156/
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto