SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentato l’11° Valsugana Historic Rally

Svelate ad autorità e media tutte le novità dell’edizione 2023 del rally organizzato da Manghen Team e Team Bassano in collaborazione con Autoconsult & Competition. Novanta gli equipaggi già iscritti e per i ritardatari è stata prorogata a lunedì 24 marzo la chiusura delle iscrizioni.
Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri la conferenza di presentazione dell’undicesima edizione del Valsugana Historic Rally che si svolgerà nella località trentina venerdì 28 e sabato 29 aprile.
Ad ospitare l’incontro è stata l’accogliente ambientazione della Birreria Absolut in centro a Borgo Valsugana presso la quale sono intervenuti diversi rappresentanti delle istituzioni locali.
Ad aprire la conferenza è stato il presidente del Manghen Team Carlo Pinton, il quale prima di entrare nel vivo della manifestazione ha celebrato il cinquantennale della fondazione della scuderia, consegnando delle targhe ricordo ai vari presidenti che l’hanno preceduto negli anni passati. Dopo l’introduzione della gara la parola è passata a Mauro Valerio, presidente del Team Bassano, da cui si sono avute e informazioni sulle validità acquisite, ben cinque per l’edizione in programma: T.R.Z. della Seconda Zona, Trofeo A112 Abarth Yokohama, Michelin Trofeo Storico, Memory Fornaca e Trofeo Rally ACI Vicenza. Sono stati inoltre annunciati, ad oggi, novanta equipaggi già iscritti.
Hanno preso poi la parola il sindaco Enrico Galvan e successivamente il suo vice, e assessore al turismo Luca Bettega, sempre tra i primi sostenitori della manifestazione per la quale mettono a disposizione le zone centrali della cittadina. Il dottor Marco Fichera ha successivamente dettagliato le norme relative alla sicurezza illustrando nel dettaglio le figure che sono deputate a tale importante elemento, riepilogando i numeri del personale di servizio che sarà presente sulle tre prove speciali con sette ambulanze, sei carri attrezzi, quindici mezzi dei Vigili del Fuoco; saranno a disposizione anche gli Alpini dell’Associazione Nazionale a coadiuvare l’attività dei commissari di percorso. A chiudere il cerchio è stato nuovamente Carlo Pinton con la tradizionale descrizione delle prove speciali e degli orari di svolgimento e chiusura delle strade.
A chiudere la conferenza, sono intervenuti il presidente di ACI Trento, Fiorenzo Dalmeri e il presidente del Consiglio Provinciale Walter Kaswalder.
Durante la presentazione del Valsugana Historic Rally è stata inoltre ufficializzata l’accettazione della proroga delle iscrizioni la cui chiusura è stata posticipata a lunedì 24 aprile.
La presentazione del rally è stata anche l’occasione per ufficializzare l’avvenuta proroga della chiusura delle iscrizioni a lunedì prossimo 24 aprile. Ulteriori informazioni e i documenti di gara al sito web https://www.valsuganahistoricrally.it/
Fonte: Ufficio Stampa Valsugana Historic Rally Andrea Zanovello
Foto: Gianni Abolis

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto