SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentato il 18° Rally Campagnolo

Ieri, nella sala consiliare del Municipio di Isola Vicentina è stata presentata l’edizione 2023 del rally organizzato dal Rally Club Team Isola Vicentina Oltre un centinaio gli iscritti al rally e per i “ritardatari” richiesta la proroga della chiusura al 30 maggio.
 
Si è svolta nel pomeriggio di ieri la presentazione del 18° Rally Campagnolo e 14° Campagnolo Historic regolarità a media che si disputeranno ad Isola Vicentina venerdì 2 e sabato 3 giugno prossimi, col primo valevole quale quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche oltre che per il Trofeo A112 Abarth Yokohama, Memory Fornaca, Trofeo Rally ACI Vicenza e Michelin Trofeo Storico.
Ad ospitare la conferenza è stata la sala consiliare del Municipio di Isola Vicentina dove il primo cittadino Francesco Gonzo ed il suo vice Nicholas Cazzola hanno dato il benvenuto ai presenti riconoscendo una volta di più l’importanza di tale evento di caratura nazionale per la comunità locale e per tutto il territorio interessato dalla manifestazione stessa.
Ha poi preso la parola il presidente dell’Automobile Club Vicenza Luigi Battistolli dalle cui parole si è avuta conferma dell’importanza del Rally Campagnolo grazie alla fama che negli anni si è creato nell’àmbito dei rally storici, sancita soprattutto dalle cifre record d’iscritti registrate in più edizioni. Successivamente Renzo De Tomasi l’organizzatore della manifestazione dal 2005, ha dapprima ringraziato i relatori presenti, sottolineandone la forte sinergia e la collaborazione per la riuscita della gara, illustrando della stessa le peculiarità e le novità di quest’anno. Tra queste, la nuova prova speciale “Selva di Trissino”, che negli anni ’70 era tra quelle del Rally Campagnolo del periodo, ma mai corsa nella versione “storica” come confermato dall’assessore Renzo Malfermo soddisfatto di aver riportato il rally nel proprio Comune. Conferme per l’importanza del Rally Campagnolo anche dalle parole dell’assessore allo sport di Schio, grato per aver nuovamente interessato il proprio territorio con la prova storica “Santa Caterina” e col riordino in Piazza Statuto prima dell’arrivo finale, nell’anno in cui la cittadina è stata proclamata Città Europea per lo Sport.
De Tomasi ha poi ringraziato Alessandro Baldinato presente in rappresentata di BVR Banca il quale condiviso la soddisfazione di essere partner di un tale importante evento sportivo oltre a portare il saluto dei vertici dell’Impresa. Gratificazioni rivolte anche al direttore di ACI Vicenza, Gianantonio Sinigaglia, e per il fiduciario ACI Sport della provincia di Vicenza, Ezio Corradin. Sempre il “patron” del Rally Club Team Isola Vicentina dopo aver elencato anche le restanti prove speciali “Gambugliano” e “Recoaro 1000” ha infine confermato l’esito positivo del collaudo del percorso di recente effettuazione e annunciato che, nonostante gli iscritti al solo rally abbiano toccato quota 110 unità, è stata chiesta la proroga della chiusura iscrizioni a martedì 30 maggio prossimo.
 
Ulteriori informazioni e documenti di gara al sito web https://rallyclubisola.it/
 
Fonte e foto: Andrea Zanovello | Ufficio Stampa Rally Campagnolo
Le nostre pagine social:
https://www.facebook.com/tuttomotorinews1
https://www.youtube.com/user/tuttomotorinews
https://www.instagram.com/tuttomotorinews/
https://twitter.com/TuttomotoriNews

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto