SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentata la Maglia Azzurra FMI 2022

La divisa della Nazionale è stata svelata dai Campioni del Mondo della Sei Giorni di Enduro.
A Carpineti, durante il GP d’Italia del Mondiale Enduro, è stata presentata la Maglia Azzurra FMI 2022. A svelarla sul podio dell’appuntamento iridato sono stati il Presidente FMI Giovanni Copioli, il Coordinatore del Comitato Enduro FMI Franco Gualdi, il Direttore Tecnico FMI Enduro Cristian Rossi, il Capo della segreteria politica della presidenza della Regione Emilia Romagna, Giammaria Manghi e i piloti capaci di conquistare l’ultima Sei Giorni nel Trofeo e tra gli Junior. L’entusiasmo del pubblico presente ha testimoniato la grande attesa che caratterizza le manifestazioni a squadre, in cui l’Italia è frequentemente da annoverare tra le favorite.
Dopo la presentazione della Maglia Azzurra agli appassionati, presso l’Hospitality FMI si è tenuta una conferenza istituzionale in cui sono intervenuti il Presidente FMI Giovanni Copioli, Giammaria Manghi, il Senatore Stefano Corti, il Sindaco di Carpineti Tiziano Borghi, il Capitano dell’Arma dei Carabinieri José Ghisilieri, Franco Gualdi, Cristian Rossi, il Presidente del Moto Club Crostolo Claudio Cocconcelli e il CEO di Oscalito (Fornitore Ufficiale Maglia Azzurra) Dario Casalini. Durante l’incontro è stato illustrato il progetto Maglia Azzurra, sono stati evidenziati i successi sportivi e gli obiettivi futuri, è stata sottolineata l’importanza della collaborazione, in ogni ambito, tra la Federazione Motociclistica Italiana e le istituzioni e sono stati ringraziati tutti i Moto Club affiliati per il loro lavoro in tutte le specialità del motociclismo.
Il design della Maglia Azzurra 2022 è caratterizzato dalla terza stella, aggiunta grazie ai successi ottenuti dalle nostre squadre. La grafica è molto dinamica ma allo stesso tempo garantisce una ottima leggibilità dei nomi di piloti e sponsor. Altro elemento distintivo, il tricolore lungo le braccia degli atleti e ben visibile in ogni fase di gara.
La presentazione della divisa è avvenuta nell’ambito di una giornata con l’Italia protagonista dentro e fuori le Prove Speciali. Nelle stesse ore in cui molti azzurri ben figuravano nel Day 1 del GP di casa, decine di appassionati si recavano presso l’Hospitality della FMI per sentirsi…Campioni del Mondo! La Federazione Motociclistica Italiana ha infatti dato loro la possibilità di scattarsi foto con le coppe del Trofeo e del Trofeo Junior conquistate alla Sei Giorni di Enduro 2021.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La presentazione della Maglia Azzurra è un appuntamento che si ripete di anno in anno e che trasmette sempre grandi emozioni. E’ stato bello vedere, qui a Carpineti, l’entusiasmo del pubblico e dei piloti vincitori della Sei Giorni che hanno svelato la divisa insieme a noi. Siamo pronti per un 2022 ricco di gare a squadre, in cui tutti daranno il massimo per ottenere risultati di prestigio. L’anno scorso siamo stati protagonisti in molte discipline, vincendo quattro titoli iridati e salendo spesso sul podio. Confermarci, se non addirittura migliorare, sarà certamente difficile ma noi ci proveremo con tutte le nostre forze. Concludo con un incoraggiamento ai piloti che rappresenteranno il nostro Paese vestendo la Maglia Azzurra FMI 2022!”.
Il Calendario delle competizioni a squadre nazionali
27.07:  Speedway delle Nazioni, Esbjerg (Danimarca)
31.07:  Supermoto delle Nazioni, Mettet (Belgio)
28.08:  Mondiale Motocross Junior, Vantaa (Finlandia)
29.08:  Sei Giorni di Enduro, Le Puy-en-Velay (Francia)
25.09: Quad/Sidecarcross delle Nazioni, Kramolin (Rep. Ceca)
25.09:  Motocross delle Nazioni, Red Bud (Usa)
25.09:  Trial delle Nazioni, Monza
09.10:  Motocross Nazioni Europee, Talavera (Spagna)

Nella foto in alto, da sinistra: Franco Gualdi, Andrea Verona, Giovanni Copioli, Matteo Pavoni, Giammaria Manghi, Matteo Cavallo, Manolo Morettini, Thomas Oldrati, Cristian Rossi. Assenti per infortunio: Davide Guarneri, Lorenzo Macoritto
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto