SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentata a Maggiora la Maglia Azzurra FMI 2024!

In occasione del GP d’Italia del Mondiale cross è stata svelata la divisa della nazionale, che sarà indossata dai migliori piloti italiani durante le competizioni internazionali a squadre.
La presentazione della Maglia Azzurra FMI è, ogni anno, uno dei momenti più attesi della stagione. La divisa della nazionale è stata svelata oggi, a Maggiora, nel contesto del GP d’Italia del Mondiale Cross, prima davanti alla stampa nazionale e internazionale, poi, nel pomeriggio, di fronte a centinaia di appassionati durante il paddock show.
 
Il Consigliere Federale Armando Sponga, il Coordinatore del Comitato Motocross FMI, Roberto Rustichelli, il Commissario Tecnico FMI Thomas Traversini e il Campione del Mondo MX2 2023 Andrea Adamo hanno mostrato la Maglia Azzurra nell’incontro con i media. Nel pomeriggio il pubblico ha ammirato la divisa svelata da Roberto Rustichelli, Thomas Traversini e i piloti Andrea Adamo, Mattia Guadagnini, Valerio Lata e Ferruccio Zanchi, tutti atleti che hanno già vestito la Maglia Azzurra  della nazionale maggiore o giovanile.
 
Graficamente la scritta “Italia” è elegante e ben leggibile sul fronte della maglia; sul retro spicca una linea tricolore stilizzata ad avvolgere nome e numero del pilota.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Con la presentazione di Maggiora è iniziata ufficialmente la stagione della Maglia Azzurra, che ci vedrà impegnati nelle maggiori competizioni a squadre nazionali di tutte le specialità offroad. L’Italia è sempre una delle formazioni più attese e questo non può che riempirci di orgoglio. Merito delle doti dei nostri piloti, del loro desiderio di indossare questa Maglia e di una continua ricerca del talento da parte nostra e di tutto il sistema motociclistico italiano. Anche nel 2024 ci troveremo a difendere diversi successi e podi ottenuti l’anno scorso: una grande responsabilità che ci porta a dare sempre il massimo sia in pista che fuori”.
 
Il calendario della Maglia Azzurra
14 luglio: Mondiale Motocross Junior – Heerde (Olanda)
3 settembre: Enduro Vintage Trophy – Camerino
22 settembre: Motocross delle Nazioni Europee – Bucarest (Romania)
22 settembre: Trial delle Nazioni – Pobladura De Las Regueras (Spagna)
29 settembre: Side/Quadcross delle Nazioni – Loket (Repubblica Ceca)
29 settembre: Supermoto delle Nazioni – Carole (Francia)
6 ottobre: Motocross delle Nazioni – Matterley Basin (Inghilterra)
14 ottobre: Sei Giorni di Enduro – Silleda (Spagna)
19 ottobre: Campionato Europeo Speedway a Coppie – Lonigo
Fonte e foto: ufficio stampa FMI
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto