SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Premiati a Roma i Campioni CIV, CIV Junior e CIV Minimoto 2022

I protagonisti della stagione celebrati nell’Auditorium Mirai di Toyota Motor Italia. 
I Campioni CIV e quelli CIV Junior e CIV Minimoto 2022. Tutti nell’Auditorium Mirai di Toyota Motor Italia a Roma. Si sono svolte oggi le premiazioni dei protagonisti della velocità tricolore 2022, evento che ha idealmente chiuso la stagione dei Campionati e nel quale non sono mancati video saluti giunti da importanti piloti italiani, a cominciare dal neo Campione del Mondo MotoGP su Ducati, Francesco “Pecco” Bagnaia, insieme, tra gli altri, ad Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci. 
Ad aprire la cerimonia sono state le parole del Presidente FMI Giovanni Copioli: «Ringrazio davvero tutti di essere qui. Il CIV, CIV Junior e CIV Minimoto ci hanno dato grandi soddisfazioni quest’anno, in una stagione dove c’è stato il titolo MotoGP conquistato da Bagnaia e da Ducati. Un’annata davvero straordinaria, culminata con la recente visita fatta insieme a Pecco e agli uomini di Borgo Panigale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella».
Riguardo alle onorificenze, sono stati i piccoli talenti del CIV Minimoto e del CIV Junior a ritirare i premi per primi, con a seguire costruttori telai, motori, team, partner dei Campionati nonché i vincitori della Coppa Italia Junior Ohvale e del Trofeo Prime Pieghe. Non è mancato un momento celebrativo riservato a Gabriel Vuono, campione CIV Junior ma anche vincitore della FIM MiniGP World Series a Valencia. Il giovane Pata Talento Azzurro FMI ha ricevuto il trofeo World Series dalle mani del Segretario FMI Alberto Rinaldelli. Parlando di Minimoto, oltre ai trofei i pilotini sono stati omaggiati con un premio in pneumatici fornito da PMT e, riguardo la Polini Junior A, un montepremi messo a disposizione dall’azienda e distribuito da Federmoto. Sul palco erano presenti i responsabili CIV Junior e CIV Minimoto, rispettivamente Marzio Leoncini e Cristian Farinelli.
A seguire si è passati al CIV, introdotto dalle parole del Responsabile del Campionato Simone Folgori: «La prima cosa che mi viene da dire è grazie davvero a tutti. E’ stata un’annata straordinaria, con un CIV che ha visto i titoli in palio fino all’ultimo round e con i risultati nelle categorie giovanili internazionali, a cominciare dai trionfi di Vuono nella MiniGP e Pini nella Talent Cup. Ringrazio il Settore Tecnico FMI, il merito dei traguardi raggiunti va anche al lavoro che hanno svolto. Mi piace sottolineare poi la Racing night, un evento ormai atteso da più parti. Ora ripartiamo dai successi di quest’anno per lavorare ancora di più e meglio per il futuro. Nella prossima stagione sarà inserito il Campionato Italiano Velocità femminile, un progetto in cui crediamo molto, e dal 2023 abbracceremo il regolamento mondiale Supersport. Avremo quindi al CIV una sola Supersport e non due come quest’anno». Folgori che ha anche sottolineato l’importanza dei Trofei di contorno al CIV: National Trophy, Womens’ European Cup e Aprilia RS 660. 
Dopo l’intervento di Folgori, è stata la volta dei protagonisti del CIV, tutti quelli che sul campo hanno regalato spettacolo e battaglie a non finire in questo 2022 dell’italiano. Ad essere premiati sono stati i primi 3 di ogni categoria nonché, sempre per ogni classe, Team e Casa motociclistica vincenti. Riguardo a Sbk e Premoto3, Dunlop fornirà un cospicuo riconoscimento in pneumatici, composto da 90 gomme.
Nel corso dell’evento sono stati inoltre premiati per la loro preziosa collaborazione alcuni sponsor del Campionato come LIQUI MOLY, presente con il Ceo Michele Barbirati, e Motor Bike Expo, con il Ceo Francesco Agnoletto che ha parlato dell’edizione 2023 della Fiera. Ricordati e ringraziati per il loro impegno, ma non presenti in sala, anche gli altri sponsor ufficiali del CIV nonché tutti i partner tecnici e fornitori ufficiali.
In conclusione non è mancato un momento di ringraziamenti e saluti finali accompagnato da una foto con tutti i Campioni 2022. La cerimonia si è chiusa con un ideale appuntamento al CIV 2023.
Fonte e foto: ufficio stampa CIV

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto