SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Premiati a Berchidda i Campioni 2021 dell’Automobilismo Sardo

Si sono svolte nel pomeriggio di sabato 5 marzo le premiazioni dei Campionati Automobilistici della Delegazione Sardegna ACI Sport.
L’emanazione regionale della Federazione Sportiva Nazionale ha infatti promosso per la stagione 2021 sei diversi Campionati dedicati alle principali specialità motoristiche.
La cerimonia, svoltasi all’interno del Teatro Santa Croce in Piazza del Popolo a Berchidda, ha avuto inizio alle ore 15 sotto la sapiente guida dello speaker Tommy Rossi, con le premiazioni dei Campionati Slalom e Formula Challenge.
Immancabile occasione di ritrovo pre-stagionale per i più attivi piloti e addetti ai lavori, l’evento è stato occasione anche per la presentazione delle manifestazioni a calendario, con gli organizzatori chiamati ad esporre i loro programmi per il 2022.
Alle 17:30 è stata poi la volta dei premiati di Kart, Regolarità, Rally Storici e Rally Moderni con l’apprezzata partecipazione dei principali organizzatori calendarizzati per il 2022 tra cui il padrone di casa: il Presidente della Rassinaby Racing Alessandro Taras, promotore del Rally dei Nuraghi e del Vermentino valido per il Campionato Italiano Rally Terra.
La cerimonia è stata occasione infine per consegnare i riconoscimenti ufficiali da parte del Delegato/Fiduciario Giuseppe Pirisinu ai partecipanti alla Finale Nazionale della Coppa Rally di Zona, ai presidenti degli Automobile Club Sardi e ai collaboratori della Delegazione ACI Sport Sardegna.
Ed è proprio il Delegato/Fiduciario che ha chiuso le premiazioni con una dichiarazione di soddisfazione per la stagione passata ma annunciando una ferma volontà di ulteriore miglioramento per il 2022.
A supporto dell’evento è stata poi affiancata una degustazione di prodotti tipici fornita dai partners Mirtò, Rassinaby, Vigne Surrau, Tenute Villa Lauras e Janas Food.
Le premiazioni torneranno al termine della stagione 2022, che si preannuncia pronta a replicare il successo del 2021 con nuovi spunti di innovazione e miglioramento, con l’obbiettivo di supportare sempre maggiormente gli atleti di tutta l’Isola.
Ufficio stampa ACI Sport Delegazione Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto