SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV.
Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in Italia con il contributo della Regione Sardegna.

Ad offrire una finestra sull’Isola di Tavolara sarà la seconda prova speciale della tappa finale di domenica 8 giugno, quella di “Porto San Paolo”, la seconda novità assoluta di questa edizione. Si tratta di un crono totalmente inedito di 13,78 km che nel suo secondo passaggio ospiterà la Power Stage finale. Una prova speciale caratterizzata da diversi cambi di ritmo che impegneranno a fondo i piloti e che potrebbero costare secondi preziosi, presentando nella parte finale la vista mozzafiato sull’isola di Tavolara.

La nuova Power Stage è situata a pochi chilometri da Olbia ed inizia in località Achittora subito dopo la frazione di La Castagna. L’inizio è medio veloce in leggera salita con carreggiata stretta, poi la prova arriva in un’inversione e svolta a sinistra, mentre a destra la strada prosegue verso Vaccileddi. Si entra in una proprietà privata, si vendita in una strada con fondo stretto, poi si inizia a scendere e in seguito la prova continua ancora in salita in una parte totalmente nuova. Il tratto centrale è in saliscendi, poi si scollina ed inizia la discesa verso Tiriddò in un tratto lento e guidato.

La carreggiata è a tratti stretta e dopo un tornante stretto la discesa finisce e la strada risale, con il fondo che diventa sabbioso fino ad arrivare su un altopiano con carreggiata più larga che porta allo spettacolare tratto in altitudine da cui si vedono le isole di Tavolara e Molara sullo sfondo.

Continuando, dopo una serie di tornanti in discesa, si arriva al fine prova che è in una zona pianeggiante, larga e veloce, caratterizzata da alcuni spettacolari salti, fino a Porto San Paolo con la sagoma di Tavolara nuovamente la protagonista indiscussa dello sfondo.

La prova sarà percorsa due volte. Il primo passaggio è in programma alle 8:35, il secondo valido come Power Stage e quindi come ultima prova del Rally Italia Sardegna 2025, alle 13:15.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto