SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pomposa ospita il Trofeo delle regioni supermoto

Domenica 1 ottobre, sul circuito in versione kartodromo, la gara a squadre che chiude la stagione.
Il circus della supermoto italiana si dà appuntamento al circuito di Pomposa per la gara di fine stagione: il Trofeo delle regioni Wossner. L’appuntamento è per domenica 1 ottobre sull’impianto che sorge nel comune di Comacchio, in provincia di Ferrara.

Il Trofeo delle regioni, istituito nel 2019, è giunto alla quarta edizione (considerando lo stop del 2020 causa Covid). Il regolamento prevede due diverse competizioni: una da disputare sul circuito integrale, comprensivo del tratto off road, e una riservata alla categoria SM4, con i piloti che percorrono solo il percorso asfaltato. Nel trofeo off road le squadre sono composte da tre piloti e si corrono tre manche, mentre il trofeo on road viene assegnato su due manche, con le compagini formate da due piloti.
Durante la stagione 2023 la supermoto ha già fatto tappa a Pomposa, con una gara degli Internazionali d’Italia Wossner, ma in quel caso si corse sul circuito in configurazione autodromo. Stavolta, invece, le gare verranno disputate sulla pista del kartodromo.

Nel 2022, a Ortona, la vittoria del trofeo off road andò all’Emilia-Romagna, con la squadra composta da Fabrizio Bartolini, Alberto Moseriti e Alberto Sacchi, davanti alla Lombardia A e all’Abruzzo.

Il trio campione in carica si ripresenta al via anche quest’anno, ma dovrà guardarsi soprattutto dal Veneto, che schiera il campione italiano Elia Sammartin, in squadra con un altro protagonista degli Internazionali d’Italia come Luigi Domenichini e con Matteo Piva. Altre squadre con ambizioni importanti d’alta classifica sono la Lombardia (con Luca D’Addato, Jacopo Monti e Andrea Stucchi) e la Toscana (Tommaso Parrini, Fabio Mazzolai e Luca Pioli).

Per quanto riguarda la gara on road, l’anno scorso i dominatori furono i padroni di casa dell’Abruzzo, rappresentati da Marco Malone e Alessandro Sciarretta, con l’Emilia-Romagna al secondo posto e il Lazio al terzo.

Con le iscrizioni ancora aperte, non è facile definire esattamente le squadre favorite per questa edizione, ma sicuramente l’Emilia-Romagna 1, con Kevin Vandi e Iacopo Arduini, ha tutte le carte in regola per stare davanti. Attenzione anche alla Lombardia, che schiera Alessandro Costantino e Antonino Navarria. Ci sono poi altri nomi molto noti agli appassionati che prendono il via di questa gara, come Leandro “Tati” Mercado, ex protagonista del mondiale Superbike che viene schierato nell’Emilia-Romagna 2, e Gioele Filippetti, al rientro nella supermoto (seppur solo nella versione on road) dopo un anno di assenza dalle gare: per lui ci saranno da difendere i colori delle Marche. La presentazione ufficiale delle squadre è prevista per il sabato sera, con una cerimonia curata dal promoter FXAction Group e dallo staff del circuito di Pomposa.

Nell’ambito del Trofeo delle regioni sono previste anche delle gare di contorno per le categorie Sm Junior e Sm Lady, intitolate trofeo Circuito di Pomposa. Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nella foto in alto: Antonino Navarria – ph. Marta Strozyk

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto