SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pollara-Mangiarotti primi leader del 7° Tindari Rally

L’equipaggio della Skoda Fabia Evo portacolori della CST Sport in testa alla gara con scratch in entrambe le prove, seguiti da Angelucci – Cambria su auto gemella e Casella – Arlotta su Peugeot 208. Fullone – Failla su BMW in testa alla gara storica. Domani, domenica 2 ottobre altri 6 crono ed il traguardo sempre sul lungomare di Patti per il quinto round di Campionato Siciliano.
Subito accese le sfide del 7° Tindari Rally con il palermitano Marco Pollara ed il pavese Daniele Mangiarotti che su Skoda Fabia hanno vinto entrambe le prime due prove speciali. L’equipaggio CST ha primeggiato sul passaggio asciutto e sul successivo bagnato dalla pioggia della PS “Montalbano”. Seconda posizione provvisoria per l’equipaggio della Island Motorsport formato dal romano Fabio Angelucci e dal navigatore di casa Massimo Cambria anche loro sulla R5 boema. Viaggiano in terza piazza Alessandro Casella e David Arlotta, l’equipaggio locale con il pilota protagonista di spicco del tricolore rally junior, che ha ottenuto il terzo tempo in entrambi i crono e primo delle due ruote motrici. 
In testa al Tindari Rally Historic dopo due prove ci sono i palermitani Pierluigi Fullone ed Alessandro Failla sulla energica BMW M3 di 4° raggruppamento, che il pilota madonita doma a dovere anche sul bagnato. Secondo posto e primo di 2° Raggruppamento per gli altri palermitani Domenico Guagliardo e Giacomo Giannone su Porsche Carrera, seguiti dai concittadini Marco e Gianluca Savioli, anche loro sulla 911 Carrera di Stoccarda. 
Dopo la pausa notturna si riprenderà alle 8.35 di domani, domenica 2 ottobre con altre 8 prove prima del traguardo fissato per le 18 sul Lungomare di Patti. Primo dei tre passaggi sulle prove alle 9.39 con la “Gioiosa Marea 1” da 7,30 Km (altri passaggi alle 12.50 e 16.26), a cui seguirà alle 10.18 la “Moreri 1” da 5,86 Km (altri passaggi alle 13.54 e 17.30). Traguardo a Patti alle 18. Saranno 276,59 i Km del percorso di gara, di cui 52,04 suddivisi sugli 8 crono.
Classifica dei primi tre equipaggi: 1 Pollara – Mangiarotti (Skoda Fabia Evo) in 7’33”7; 2 Angelucci – Cambria (Skoda Fabia Evo) a 14”7; 3 Casella – Arlotta (Peugeot 208 Rally4) a 19”8.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto