SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Polizzi è il primo vincitore dello Slalom La Via del Sale Terre di Regalpetra

Il pilota catanese al volante della Elia Avrio St09 ha preceduto il trapanese Incammisa e il siracusano Germano nell’edizione inaugurale della gara agrigentina. Vecchio: ”primo test importante per una prospettiva di crescita di questo slalom”.
Domenico Polizzi ha messo la sua firma in cima all’Albo D’oro dello Slalom La Via del Sale Terre di Regalpetra aggiudicandosi il Trofeo Calogero Falco Abramo. Il pilota di Adrano, ha dominato la competizione agrigentina, organizzata da Passione & Sport, al volante della sua Elia Avrio St09 di 1000 cc, facendo segnare il miglior punteggio in tutte e tre le manche di gara, fra cui l’eccellente 140,27 della seconda ascesa.
Al secondo posto il veterano delle corse tra i birilli Nicolò Incammisa (nella fotografia sotto), che ha provato su Radical SR4 1600 ad avvicinare il vincitore soprattutto nell’ultima manche, chiudendo la sua prova a 4”48 dalla vetta. Terza piazza per Giuseppe Germano che è riuscito con un guizzo nel finale a terminare sul podio con il prototipo autocostruito Kawasaki Sps 1400.

Polizzi dopo l’arrivo ha dichiarato:”E’ stata una bella gara, vincere è sempre fantastico, sono onorato di essere il primo nome dell’Albo D’Oro di questa manifestazione che sicuramente avrà un futuro importante. Il tracciato è davvero interessante soprattutto la prima parte guidata rispetto alla seconda scorrevole. Avrei potuto migliorare ancora, ma ho preferito risparmiare le gomme per i prossimi impegni.
Scorrendo l’ordine d’arrivo, esaltante quarta posizione dell’agrigentino Diego Cipolla con la Skoda Fabia di gruppo A (nelal fotografia in basso), una vettura con licenza FIA che in passato ha gareggiato nel mondiale rally e che con la sua presenza ha portato lustro alla gara di Racalmuto.
Quinto l’avolese Sebastiano Turrisi anche lui su Elia Avrio St 09, ma di 1400 c.c e sesto Giuseppe Cacciatore con la seconda delle gruppo A, una Renault Clio Rs. Angelo Pitruzzella, che ha chiuso settimo della classifica assoluta, è stato il primo del gruppo N, il più affollato al via, con la  Peugeot 106 1600, mentre Alfio Bonanno si è piazzato ottavo con la Fiat 500.
Chiudono la top ten Vincenzo Centonze su Fiat Panda 45 di Gruppo Speciale classe S3 e  Fabio La Greca con la Fiat 600 di gruppo A 1150.
Bilancio positivo per Michele Vecchio coordinatore dell’ASD Passione & Sport che ha organizzato l’evento: “E’ stato un primo test importante, necessario per una prospettiva di crescita di questo slalom. Percorso eccezionale e apprezzabile l’entusiasmo dei protagonisti che hanno voluto esser presenti a questa prima edizione nonostante il periodo ancora vacanziero. Questo slalom arricchisce il patrimonio del Motorsport nell’entroterra siciliano, un territorio carico di passione per lo sport automobilistico: lo conferma il fervore e la disponibilità con cui l’amministrazione comunale nella persona del Primo Cittadino Vincenzo Maniglia e dell’assessore allo sport Angelo Curto ha risposto alla nostra iniziativa.
Appuntamento con Passione e Sport al 16-17 Settembre con la 5ª edizione dello Slalom Quota 1000 che quest’anno annuncia grandi ambizioni.
Classifica del 1° Slalom la Via del Sale Terre di Regalpetra: 1. Domenico Polizzi (Elia Avrio Suzuki St 09) in 2’20”27; 2. Nicolò Incammisa (Radical Sr4 1600) a 4”48; 3. Giuseppe Germano (Kawasaki sps) a13”83; 4. Diego Cipolla (Skoda Fabia) a 15”09; 5. Sebastiano Turrisi (Elia Avrio St 09) a 15”21; 6. Giuseppe Cacciatore (Renault Clio Rs) a 19”28;  7. Angelo Pitruzzella (Peugeot 106 Rally) a 21”22; 8. Alfio Bonanno (Fiat 500) a 21”28; 9. Vincenzo Centonze (Fiat Panda 45) a 21253; 10. Fabio La Greca (Fiat 600) a 22”15.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto