SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Podio per Battista Sias al 10° Rally Terra Sarda

Straordinaria gara per Battista Sias al 10° Rally Terra Sarda, che ha saputo concretizzare alla grande il risultato, andando a conquistare alla fine della gara un ottimo secondo posto di classe A6. Una gara basata sulla concretezza ma anche sull’usare la testa, sapendo bene quando era il momento di andare all’attacco. Una gara da elogiare per il pilota Sardo, che aveva deciso di affrontare questa gara extra rispetto alle sue abitudini negli slalom e di certo non ha deluso le attese. A bordo della Peugeot 106 di classe A6 insieme al navigatore Raffaele Scanu hanno saputo dare il meglio in questa circostanza, andando a sfiorare la top ten del gruppo RC4N e andando a prendersi come già detto il podio in A6. Un secondo posto che sa di soddisfazione assoluta per Battista Sias e compagnia, che con la giusta testa non ha commesso particolari sbavature e si è vestito di costanza nelle varie PS affrontate tra sabato e domenica. Il 10⁰ Rally Terra Sarda che si è appena concluso, è stato organizzato dalla Porto Cervo Racing e ha avuto validità per la Coppa Rally di Zona 9 e per il TER – Tour European Rally.
Queste le dichiarazioni nel post gara di Battista Sias: “Onestamente sono molto contento per come è andata, devo ammettere che ho preferito fare una gara pulita senza prendermi eccessivi rischi e basandomi sul divertimento. Prendo questo secondo posto con molta soddisfazione, dove alla fine sono rimasto anche un po’ sorpreso perché non ci siamo presi come dicevo molti rischi e volevamo solo raccogliere il meglio con il nostro umile passo e invece è venuta fuori una bella sorpresa. La macchina devo dire che ha risposto bene alle mie pretese ed è stato bello poter regalare una gioia a chi crede in me. Ringrazio tutte le persone che mi hanno sostenuto come mio fratello Mario, gli amici Francesco Pinna e Antonio Brundu, i colleghi di lavoro e tante altre persone a me vicine. Ringrazio anche gli sponsor che hanno appoggiato questo mio impegno.”
Un’esperienza importante quella affrontata da Battista Sias che è stato sostenuto da importanti partner per lui e che Sias ci tiene a menzionare uno ad uno per la loro fondamentale presenza: Smeralda Consulting, Officina Fiori, Il Sagittario Ristorante e Pizzeria, Autocarrozzeria Cadau, Autofficina Giuseppe Cocco, Officina Dettori e Doneddu Autoricambi.
Ufficio Stampa Battista Sias

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto