SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Poco più di due mesi al 52° Trofeo Vallecamonica

L’evento organizzato dall’Automobile Club Brescia è in programma dal 26 al 28 maggio come quarto round del CIVM e valido anche per il TIVM Nord. Grande attesa in Valle Camonica.
L’Automobile Club Brescia conferma che il lavoro organizzativo per lo svolgimento del 52° Trofeo Vallecamonica prosegue senza sosta. Il quarto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna 2023, valido anche per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, si svolgerà dal 26 al 28 maggio 2023 pronto a scrivere un’altra emozionante pagina della sua storia.

La manifestazione coinvolgerà la splendida Valle Camonica con i comuni di Malegno, Ossimo e Borno oltre alle amministrazioni di Lozio e Cividate Camuno offrendo un’esperienza sportiva unica ai concorrenti e uno spettacolo senza pari al pubblico. La Valle Camonica è una zona di grande fascino, situata tra le montagne della Lombardia, caratterizzata da un paesaggio unico e incontaminato. Il territorio, con i suoi panorami mozzafiato e le sue strade panoramiche è perfetto per una competizione di velocità in salita come il Trofeo Vallecamonica dove la tradizione motoristica è radicata da sempre. 

Il Trofeo Vallecamonica ha una lunga tradizione nel mondo delle corse automobilistiche. Nato nel 1964, l’evento è diventato uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati di sport motoristici in Italia. Nel corso degli anni la manifestazione ha ospitato piloti di fama internazionale e ha visto la partecipazione di numerose vetture da competizione di alto livello.

Il programma verrà ufficializzato nelle prossime settimane con orari e dettagli che riprenderanno, seppure con qualche novità, la consueta logistica delle ultime edizioni. Invariato il percorso nella sua lunghezza da 8,55 chilometri e giudicato da moltissimi piloti uno dei più completi d’Italia. Il weekend di gara sarà inoltre completato da eventi a corollario che la stessa comunità della Valle Camonica organizza per celebrare il gradito ritorno della competizione.

“Il Trofeo Vallecamonica è un evento di grande importanza per la nostra Regione, per il mondo delle corse automobilistiche e chiaramente per l’Automobile Club Brescia – ha commentato il Presidente dell’Automobile Club Brescia, Cav. Aldo Bonomi – Siamo orgogliosi di organizzare questa manifestazione che richiama ogni anno un numero sempre crescente di appassionati. La Valle Camonica offre uno scenario naturale unico, capace di valorizzare al meglio le performance dei piloti e di offrire un’esperienza indimenticabile ai partecipanti e agli spettatori. L’evento sarà anche in questa occasione uno straordinario strumento di promozione territoriale proprio nell’anno in cui Brescia, con Bergamo, è stata nominata Capitale della Cultura”.
Fonte: Ufficio Stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto