SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Poche ore al via della Coppa Giulietta&Romeo

Il Campionato Italiano Regolarità Autostoriche sta per prendere il via dal Lungolago Lenotti di Bardolino. Oltre 130 equipaggi al via, nonostante la pioggia. Domattina si concluderanno le procedure di verifica, partenza alle 9:00.
Si sono concluse le verifiche antegara serali al TH Hotel Parchi del Garda di Lazise, Centro Direzionale della Coppa Giulietta&Romeo, l’evento organizzato dall’Automobile Club Verona, ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic che domani entrerà nel vivo alle ore 9:00 dal Lungolago Lenotti.

L’evento darà inizio al Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche 2024 e come sempre si preannuncia come un concentrato di fascino e agonismo. Il percorso di circa 200 chilometri, scandito da 62 prove cronometrate, 5 controlli orari ed un controllo a timbro, si snoderà da Bardolino, dove le vetture, si muoveranno alla volta di Affi, Caprino Veronese, la Lessinia, l’alta Valpolicella e la sponda veronese del Benaco, passando anche per Fumane dove è prevista la sosta per il pranzo. Il fine gara è previsto per le ore 15.45 cui seguirà la tradizionale ACI Storico Power Stage Classic, una sorta di gara nella gara proprio sul Lungolago che però quest’anno sarà inclusa all’interno della classifica ufficiale.

L’evento metterà in palio anche il Trofeo Nicolis, riservato all’equipaggio autore della migliore prestazione assoluta al netto dei coefficienti correttivi, e lo stupendo Trofeo PIT Top, dedicato all’amico Maurizio Pitondo, che omaggerà con un modellino Porsche 1:43 l’equipaggio più performante nelle Prove Cronometrate 4, 14, 24, 34, 44, 54. 

L’evento sarà valido anche per il neonato Challenge Regolarità Verona-Mantova che unisce le manifestazioni di questa tipologia delle due province.

La Coppa Giulietta&Romeo 2024 esprimerà anche un alto valore sociale grazie alla collaborazione stretta con A.N.D.O.S. Onlus, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, Comitato Oglio Po, realtà che opera con iniziative di informazione, educazione sanitaria e incentivazione degli screening preventivi al tumore al seno. L’associazione A.N.D.O.S. Onlus, Comitato di Oglio Po, che opera sul territorio provinciale di Verona, Mantova e Cremona e fa riferimento alla Breast Unit dell’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda ed al day Hospital Oncologico dell’Ospedale Oglio Po, permetterà non solo di contribuire fattivamente alle iniziative dell’Associazione, ma anche di divulgarne la conoscenza attraverso un evento di caratura nazionale come la Coppa Giulietta&Romeo. 

Le poche defezioni già registrate sono dovute a motivi personali, e dopo la sessione di verifiche di domattina sarà chiaro il numero dei partenti. Il meteo incerto che sta interessando l’area di gara e che ha scoraggiato alcuni equipaggi con le vetture più impegnative e storiche. Oggi cielo grigio e leggera pioggia hanno interessato questa sponda del lago, e anche la giornata di domani non sembra essere particolarmente favorevole. La Coppa Giulietta&Romeo si svolgerà comunque, a prescindere dalla situazione meteorologica.
Fonte e foto: ufficio stampa Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto