SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Rovera si schiera nel round di casa della ELMS a Imola

Secondo atto della European Le Mans Series alla 4 Ore italiana per il pilota varesino ufficiale Ferrari, che dopo pole e vittoria a Spa nel Mondiale Endurance domenica scorsa torna immediatamente al volante della Oreca 07 LMP2 di AF Corse in equipaggio con Perrodo e Nielsen. La gara il 15 maggio dalle 11.30.
Reduce dal brillante weekend nel Mondiale Endurance con pole e vittoria a Spa domenica scorsa, Alessio Rovera torna immediatamente in pista per la 4 Ore di Imola, primo appuntamento casalingo della stagione e secondo round della European Le Mans Series 2022. Il pilota varesino ufficiale della Ferrari ritrova il volante della Oreca 07 di classe LMP2 Pro-Am gestita dal team AF Corse e condivisa in equipaggio con François Perrodo e Nicklas Nielsen. Con il prototipo motorizzato Gibson, i tre compagni di squadra hanno inaugurato la stagione della serie europea con il secondo posto di categoria ottenuto alla 4 Ore di Le Castellet il mese scorso e si apprestano a riaccendere i motori a fronte di una concorrenza competitiva e molto numerosa, oltre che davanti al pubblico e ai tifosi italiani.
In tutto alla 4 Ore di Imola si schierano al via 42 vetture, fra le quali 17 sono i prototipi LMP2. L’evento si apre venerdì alle 11.30 con le prime prove libere. Sabato alle 9.30 il secondo turno e le qualifiche delle LMP2 alle 14.40. La gara prende il via domenica 15 maggio alle 11.30 con live streaming su https://www.europeanlemansseries.com/.

Rovera dichiara: “Imola sarà una pista molto interessante. Non ci corro dal 2020, quando con la Ferrari vincemmo dalla pole position la 3 Ore del Campionato Italiano GT. Con una LMP2 cambia tutto e per la messa a punto del prototipo sarà basilare già il test di giovedì. Poi per la conformazione del tracciato la qualifica sarà ancora più fondamentale, così come il traffico in gara sarà molto più complicato da gestire. A Imola il ritmo gioca un ruolo chiave e di fatto anche in rettilineo non vai mai veramente dritto! A livello di configurazione del circuito è il round più difficile della stagione. E’ la nostra gara di casa, ci sarà il pubblico e per noi significa qualcosa in più anche il fatto di ritrovarsi sull’autodromo intitolato a Enzo e Dino Ferrari. Veniamo da pole e vittoria nel Mondiale Endurance a Spa e nel precedente round di ELMS siamo saliti sul podio a Le Castellet: dovremo essere perfetti per confermarci ai livelli più alti”.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto