SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Le qualifiche del Topjet a Imola condizionate dalla pioggia

Fra i piloti della F.2000 il miglior tempo è risultato quello dell’ungherese Berta. Sartori partirà davanti fra le Formula Renault. Alcuni protagonisti non sono riusciti a compiere neanche un giro valido per le tante bandiere rosse esposte a causa di alcune uscite di pista. Oggi alle 14.00 Gara 1 ancora con l’incognita meteo.
Giornata complicata sul circuito del Santerno per i piloti del Topjet F.2000 e della F 2.0 Cup che (ieri) hanno disputato le prove libere e le qualifiche su una pista in parte allagata per le forti precipitazioni. Il miglior tempo in queste condizioni è risultato quello di Benjamin Berta su la Dallara F.314 del team Hoffman che partirà dalla terza casella della griglia, dietro due piloti della serie austriaca Drexler Sandro Zeller e Cian Carey. Al suo fianco si schiererà Franco Cimarelli abile a condurre sul bagnato la sua Formula 3. Quinto in griglia e quindi terzo tempo del Topjet Bernardo Pellegrini che da questa posizione, con la F.313 della Ht Powertrain, potrebbe avere buone possibilità per la gara. Ottavo e decimo sono risultati i primi due della F 2.0 Cup Karim Sartori e Francesco Atzori. Lontani dalla vetta molti degli abituali protagonisti con le Superformula come Dino Rasero, Renato Papaleo che partiranno dalle retrovie, e ancor di più l’attuale leader del campionato Paolo Brajnik che non è riuscito a compiere alcun giro cronometrato.
Con le difficoltà dovute alle avverse condizioni meteo, le differenze di prestazioni fra le vetture in pista sono vistosamente diminuite. Così, a mettersi in luce, sono stati anche i piloti delle classi Am e Pro Am: Francesco Solfaroli, Daniele Radrizzani e Giovanni Giordano.
Oggi è prevista comunque grande battaglia per riconquistare posizioni da parte di coloro che sono rimasti indietro e al tempo stesso continueranno le sfide nell’ambito delle varie categorie.
Il via di Gara 1, che avrà durata di 25 minuti più 1 giro, sarà dato alle ore 14.00 con diretta televisiva sul canale Motor Sport Tv 229 (SKY) e in streaming sui social dedicati.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto