SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Inizia da Pergusa il Tricolore GT Endurance di DL Racing

La scuderia milanese, già due volte a punti nella serie Sprint a Monza, è pronta all’esordio anche nella competizione di durata del Campionato Italiano 2022, che prende il via il 13-15 maggio sul circuito siciliano, dove il portacolori Locanto giocherà in casa alternandosi in equipaggio con il bresciano Pezzucchi e il romano Rodio al volante della Porsche 911 GT3 Cup di Krypton Motorsport.
Dopo l’esordio due volte a punti nel Tricolore Sprint tre settimane fa a Monza, per la scuderia DL Racing arriva anche quello nel Campionato Italiano GT Endurance. Dal 13 al 15 maggio teatro del primo round stagionale della serie di ACI Sport sarà l’impegnativo e velocissimo circuito di Pergusa, nel suggestivo scenario siciliano del Lago di Proserpina. La compagine milanese ritrova al volante della Porsche 911 GT3 Cup del team Krypton Motorsport il portacolori Diego Locanto, pilota di origini siciliane chiamato dunque all’unico impegno casalingo del suo 2022 in pista proprio in occasione del suo debutto in una corsa tricolore sulla distanza di 2 ore. Ad alternarsi con lui sulla Porsche da quasi 500 cavalli “targata” Centro Porsche Latina ci saranno Alberto Rodio, pilota romano con validi trascorsi nel Turismo e ora pronto a lanciarsi in questa nuova avventura in GT, e Stefano Pezzucchi, veloce ed esperto driver bresciano che a Pergusa rivestirà tuta e casco per gettarsi nella mischia con la particolarità di dover vestire anche i panni del team manager, essendo proprio lui a capo del team Krypton.
Diego Locanto dichiara in vista di Pergusa: “Per me e la DL Racing è la prima esperienza del genere nell’endurance e poter contare su un pilota di esperienza come Stefano sarà senza dubbio un fattore rilevante. Per me è anche gara di casa ed esordio a Pergusa, dove per la prima volta la mia famiglia verrà a sostenermi direttamente in pista. Sono emozioni importanti per uno sportivo e cercheremo di fare bella figura. Il Tricolore Endurance si apre su un circuito sicuramente esaltante ma da non prendere sottogamba. Dovremo cercare di conoscerla il più possibile nelle 4 ore di prove libere del venerdì. E’ poi previsto il primo, vero caldo, una variabile in più anche per gli pneumatici”.
Per DL Racing, pronta in classe GT Cup a inaugurare con entusiasmo, passione e professionalità anche il terzo programma stagionale al fianco di Tricolore Sprint e Porsche Club GT, il primo round dell’Italiano Endurance a Pergusa accende semafori e motori venerdì 13 maggio dalle 14.00 alle 18.00 per le prime prove libere. Sabato altri due turni da un’ora ciascuno alle 9.00 e alle 12.00, mentre nel pomeriggio lo show delle qualifiche scatta alle 15.50. Domenica le due ore di gara a partire dalle 13.00, disponibile anche in diretta tv su ACI Sport TV (Sky 228) e in live streaming sui relativi canali social.
Campionato Italiano GT: 24 aprile Monza (Sprint); 15 maggio Pergusa (Endurance); 5 giugno Misano (Sprint); 17 luglio Mugello (Endurance); 4 settembre Imola (Sprint); 18 settembre Vallelunga (Endurance); 9 ottobre Monza (Endurance); 23 ottobre Mugello (Sprint).
Fonte: ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Stampa Gianluca Marchese
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto