SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. Doppia Pole di Brajnik nel Topjet a Vallelunga

Il portacolori della Nv Racing sul Dalla F.320  gestisce la sua progressione ottenendo le migliori prestazione nel corso degli  ultimi giri di prove. Perentoria la risposta di Pellegrini a meno di mezzo secondo dal capofila, seguono lo svizzero Zeller primo della DREXLER e l’ungherese Berta, che in gara due si cambieranno la posizione in griglia. Gara 1 oggi alle 14.00  in diretta Tv su Ms Motorsport (229 Sky) e in Streaming sui social dedicati.
Ritmo in escalation e “crono” in discesa per Paolo Brajnik, che ha fatto segnare in qualifica il miglior tempo di 1’29”560 sul circuito di Vallelunga,dove è in pieno svolgimento il 5° round del TopJet Italian Trophy. Il pilota friulano, attuale leader del campionato, ha compiuto una perfetta progressione spiccando i migliori tempi, giro dopo giro, fino a ottenere la Pole per Gara 1 proprio nel finale. Suo anche il secondo miglior tempo (1’29”730) che gli consentirà di partire davanti a tutti domani  in gara 2.
Al suo fianco in entrambe le griglie, Bernardo Pellegrini, anche lui autore di una bella prestazione in  qualifica, con la Dallara F.313 della Ht Powertrain, esaltata dall’ottimo 1’30”20 (1’30”23).

Seconda fila per l’ungherese Benjamin Berta che ha messo la sua Dallara F.314 Toyota a fianco della F. 312 “austriaca” di Sandro Zeller e che in gara 2 partiranno in posizioni invertite.
Quinti e sesti sono risultati per Gara 1 Dino Rasero sulla F.320 della Puresport e Renato Papaleo finito in ghiaia nel corso del suo settimo giro con la F.317. Anche loro nella seconda griglia si scambieranno la casella di partenza,.
Seguono nello schieramento Riccardo Pergo anche lui con una Superformula, la Dallara F.312 VW del Team Perego e Andrea Benalli ancora una volta davanti a tutti con la sua F.309 nella categoria Pro, partiranno nello stesso ordine in entrambe le gare.
Le prove, della durata complessiva di 40 minuti, si sono svolte secondo l’apprezzato “format” voluto dall’ organizzazione che ha previsto una separazione delle vetture in due gruppi in base al potenziale di prestazioni, in modo che nei venti minuti disponibili per ciascun gruppo ognuno potesse ottenere il meglio, considerando il minor traffico in pista.
Per quanto riguarda la seconda parte dello schieramento da evidenziare la sesta fila di gara 1 dei piloti PRO/AM Francesco Solfaroli, che ha preceduto Ferruccio Fontanella rientrante nel TopJet, entrambi sulle F.308 Fiat. Solfaroli in gara 2, ottimizzando la sua costanza in prova prenderà il via addirittura dalla quinta fila.
Primo fra le vetture della divisione cadetta F2.0  Cup Francesco Atzori capace, con la sua Tatuus, di far segnare 1’33”466 come tempo per gara 1 e 1’33”465 per gara 2, prestazioni che gli consentiranno di partire anche davanti ad alcune più potenti Formula 3.
Nella griglia virtuale delle Formula Renault a seguire si troveranno in entrambe le gare Edoardo D’Amicis in costante crescita e Karim Sartori pronto a riscattare le ultime difficili uscite.
Fra pochissimo si torna in pista per gara 1, alle 14,00. Diretta Tv su Ms Motorsport (229 Sky) e in Streaming sui social dedicati.
Fonte e foto: Agenzia ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto