SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piria è il primo vincitore dello Slalom Città di Enna

Il giovane portacolori della Giarre Corse si  è imposto su Ermolli Suzuki nella gara organizzata da Automobile Club Enna  e dall’Autodromo di Pergusa davanti a Carfi e Gentile entrambi su Elia Avrio.

Antonino Piria è il primo a scrivere il proprio nome sull’albo d’oro dello Slalom Città di Enna. A soli 17 anni, il figlio d’arte calabrese ha dimostrato il suo talento, potendo partecipare alla gara grazie una  deroga regolare che gli ha permesso di esprimere appieno le sue abilità. Suo padre, Salvatore Gaetano, originario di Scilla  oltre ad essere un ottimo pilota vincendo alcuni Slalom è stato un ottimo preparatore, così oggi Antonino seguendo le sue orme ha compito un piccolo record, nell’ essere il più giovane vincitore assoluto di questo tipo di gara. 
Un nuovo format fortemente voluto dagli organizzatori, L’Automobile Club Enna e L’Ente Autodromo che ancora una volta ha messo in luce tutta la poliedricità di struttura polifunzionale pronta a qualsiasi innovazione.
Piria  ha vinto grazie a una prima manche velocissima su Ermolli Suzuki  in cui ha ottenuto la sua migliore prestazione di 2’20” 80 (140,80)  grazie alla quale ha preceduto Giovanni Carfì  del Motor Team Nisseno e di 4″57 e Salvatore Gentile  dellaArmanno Corse di 6”81  entrambi su Elia Avrio St 09.
Ai piedi del podio Domenico Giangrande della catania corso ancora su una Elia e di gruppo E2SC mentre al quinto posto è primo delle estreme vetture silhouette del gruppo E2Sh Pietro Cataldi della scuderia Giarre Corse  su Fiat 126.
Sesta piazza per  Salvatore Di Mauro anche lui della Catania corse su Radical SR4 Mentre in settima  posizione Luca Bellia che con la Peugeot 205 rally  del motor team  nisseno si è imposto fra le Auto Storiche precedendo Mattia Bellia con un’identica vettura.
 In ottava  posizione ha chiuso Maurizio Anzalone su Renault Clio Rs  rs vincitore del gruppo E 1.
Chiude la top ten Paolo Nicolosi su Fiat 126 del gruppo bicilindriche.
Negli altri Gruppi Carmelo Callari della Ro Racing  ha vinto su Peugeot 106 il gruppo A grazie al successo nella classe 1400,  Paolo Cusimano della Giarre corse su Peugeot 205 è stato  il vincitore del gruppo Slalom Speciale nel quale ha preceduto Angelo Gargano dell’Armanno corse.
Infine ha vinto il gruppo Gaetano Lombardo Si è imposto nel Gruppo N  con la Peugeot 106 e Salvatore Castronovo ha vinto il gruppo refistars plus con la Renault clio Rs. 
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto