SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pintai bisus: terzo e ultimo appuntamento domani sera a Quartu Sant’Elena

Pintai bisus: terzo e ultimo appuntamento domani sera a Quartu Sant’Elena. All’Ex Caserma in via Roma (ore 20.30) “La via del pepe” con Elena Ledda, Mauro Palmas, Marco Argiolas, Marcello Peghin, Silvano Lobina e Simonetta Soro.

Ultimo atto, domani sera (venerdì 2 giugno) a Quartu Sant’Elena, per Pintai bisus, il trittico di appuntamenti proposto dall’associazione culturale Elenaledda Vox con il contributo dell’Amministrazione Comunale nell’ambito della sedicesima edizione di Mare e Miniere, il cartellone di musica, teatro e danza che, dalla primavera all’autunno, si snoda tra piccoli e grandi centri della Sardegna.
Dopo la mattinata di domenica scorsa a Foxi, sul litorale costiero, Pintai bisus ritorna in città, all’Ex Caserma in via Roma, per completare il suo percorso con uno spettacolo musicale tratto da “La via del pepe”, la “finta fiaba africana per europei benpensanti” di Massimo Carlotto che narra di un giovane migrante, naufrago nel suo viaggio verso Lampedusa. Prendendo spunto dal racconto dello scrittore padovano, la cantante Elena Ledda con Mauro Palmas al liuto cantabile, Marco Argiolas al duduk e ance varie, Marcello Peghin alla chitarra, Silvano Lobina al basso, con la voce recitante di Simonetta Soro, daranno forma a un affresco ironico e fiabesco sui temi del viaggio, della morte e della speranza: uno spettacolo capace di trasfigurare il reale persino nei suoi aspetti più difficili. Firma i testi delle canzoni Maria Gabriela Ledda, Mauro Palmas le musiche originali.
 
Come i precedenti, anche l’ultimo appuntamento di Pintai bisus, con inizio alle 20.30, è aperto al pubblico gratuitamente. Per informazioni: mareminiere@gmail.com. Notizie e aggiornamenti disponibili sul sito www.mareeminiere.it e sui profili facebook, instagram e twitter di Mare e Miniere.
Fonte: ufficio stampa | Riccardo Sgualdini


 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto