SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Top five per Cassibba a Luzzi

Il portacolori della scuderia Ateneo nel 10° round del CIVM e 8° del TIVM sud, su Nova Proto V8 2000 Synergy si è messo in luce alla gara calabrese con il podio di classe 2000 e quinta posizione assoluta.
Samuele Cassibba ha centrato l’obiettivo alla 27^ edizione della Luzzi – Sambucina “Trofeo Silvio Molinaro” di raccogliere tanti punti per il Trofeo Italiano Velocità Montagna e al tempo stesso di mettersi in evidenza al pari dei piloti del Campionato Italiano. Il driver ragusano col tempo complessivo di 6’40.55 è risultato quinto assoluto nella classifica aggregata e terzo di classe 2000. Sul tracciato di 6,150 km, già in Gara 1 si è migliorato rispetto le ricognizioni facendo segnare 3’21.06 per poi levare oltre un secondo in Gara 2 nella quale ha fermato il cronometro su 3’19.49. Cassibba dopo l’iniziale circospezione nelle ricognizioni ha poi fornito una prestazione efficace nonostante le condizioni non siano state ideali. Può ritenersi quindi soddisfatto per aver chiuso positivamente il tris di gare calabresi con due successi e un buon piazzamento, e adesso può concentrarsi per i prossimi appuntamenti siciliani, tra cui la gara di casa della Monte Iblei.
Dopo la gara Cassibba ha dichiarato: “Un weekend faticoso perché non riuscivamo a dare il meglio non trovando il modo di far scorrere la vettura su questo insidioso tracciato molto tecnico e misto, difficile da memorizzare e dove bisogna trovare il corretto utilizzo del setup. Durante le ricognizioni ho acquisito dei dati e li abbiamo tradotti in modifiche grazie ai suggerimenti di Simone Faggioli e di Nova Proto Italy che continuano ad aiutarci nello sviluppo. Abbiamo voluto provare una soluzione diversa e siamo soddisfatti dell’obiettivo raggiunto. La difficoltà maggiore sono stati i cambi di direzione non favorevoli al telaio in carbonio. Complicato quindi trovare il giusto bilanciamento tra anteriore e posteriore tale da avere un unico comportamento della vettura, così quando riuscivo a far girare bene il dietro mi puntava il davanti e viceversa. Non avevamo nessun riferimento su questo tracciato in quanto era la prima volta che lo affrontavamo insieme. Una continua progressione, per me ed il mio team.
Fonte: ufficio stampa Erregimedia
Foto: Giuseppe Rainieri e Andrea De Fazio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto