SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Susanna Mazzetti di nuovo a segno con la Skoda Fabia R5: a Reggello esperienza essenziale

Un mese dopo l’esordio stagionale sulla Montagna Pistoiese, la driver pratese è tornata al volante della Skoda Fabia R5 di Roger Tuning, traendo importanti sensazioni e migliorando ancora l’approccio alla guida, stavolta su strade mai viste prima.
Buona anche la seconda uscita stagionale di Susanna Mazzetti alla guida della Skoda Fabia R5, di  Roger Tuning, in occasione del 14. Rally di Reggello-Città di Firenze, lo scorso fine settimana.
Sulla vettura boema, la lady driver pratese era di nuovo assecondata da Alessio Santini, che abitualmente è il suo pilota quando fa da navigatrice, ed il programma sportivo favorito dalla propria scuderia, il Team Katori, insieme al partner Luilor nel valdarno fiorentino ha certamente conosciuto un valore aggiunto.
Oltre al successo nella categoria femminile, per Mazzetti quella di Reggello è stata un’esperienza di alto valore sotto il profilo tecnico, avendo affrontato strade mai viste prima, assai veloci e molto tecniche, che per l’intero arco della gara hanno quindi imposto un plus di lavoro sia per affrontarle e sentire le sensazioni trasmesse dalla Fabia. Un impegno intenso, quello a Reggello per Mazzetti, anche sotto il lato fisico, con il caldo asfissiante, intenso, che ha creato non pochi problemi alla prestazione di tutti gli equipaggi impegnati.
Le ottime sensazioni trasmesse dal mezzo, dagli pneumatici, dal set-up, sulle veloci strade valdarnesi hanno aggiunto molta esperienza pur se la lady driver pratese avrebbe preteso di più da se stessa, essendo molto perfezionista ed autocritica, fattori sicuramente utili per operare una crescita sportiva e tecnica.
“E’ stata una gara difficile – commenta Susanna Mazzetti – sia dal punto di vista fisico a causa delle alte temperature, sia dal punto di vista tecnico. Gara nuova con prove mai viste e che richiedono un bel po’ di “pelo”. In generale direi che la gara mi è piaciuta più di quanto pensassi. Purtroppo non sono riuscita a procedere verso l’ulteriore step che volevo complice anche un inizio difficile a causa delle mie difficoltà visive con le prove in notturna, però è servita per fare esperienza su fondi di diverso tipo con la Skoda. Fondamentale è stato come sempre l’aiuto di Alessio in macchina, con il doppio ruolo di navigatore e insegnante”.
Fonte: Ufficio stampa Alessandro Bugelli
Fotografia: Amicorally

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto