SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Sul Cansiglio un’altra perla di Degasperi

Il trentino brilla nella rinata salita trevigiana, secondo nella generale e con in mano un importante bottino di punti per la rincorsa al Trofeo Italiano Velocità Montagna.
È stata un’attesa lunga oltre dieci anni ma il ritorno di una delle salite più amate lungo lo stivale, la Cronoscalata Vittorio Veneto – Cansiglio, ha coinciso con l’ennesima prestazione di elevata caratura da parte di un Diego Degasperi in forma strepitosa.
Il pilota di Trento, alla guida della consueta Osella FA30/GEA curata dal Team Faggioli, si candidava ad un ruolo da assoluto protagonista già al Sabato, firmatario della seconda prestazione assoluta, in gruppo E2SS ed in classe E2SS3000, al termine della prima prova.
Valori in campo che venivano confermati dal secondo passaggio per una combinata che collocava il portacolori di Vimotorsport a poco più di quattro secondi dal leader Merli.

“Erano undici anni che non si correva più qui” – racconta Degasperi – “e per me erano più di quindici che non affrontavo questo percorso. Oltre questo si è trattato anche del mio debutto assoluto con una sport prototipo in uno dei tracciati più insidiosi d’Italia, caratterizzato da una carreggiata molto stretta, ed infatti si è rivelato difficile e selettivo. In prova 1 ho provato ad assaporare il brivido di queste curve strette, con il cronometro che ci dava ragione, mentre nella seconda abbiamo azzardato maggiormente, ottenendo una prestazione ottima.”

Archiviata la sessione di prove del Sabato si passava ad una Domenica nella quale Degasperi riusciva ad assottigliare ulteriormente il divario dal campione europeo Merli, sceso a poco più di tre secondi in gara 1, andando a confermarsi ulteriormente nella successiva ripetizione.
Alla bandiera a scacchi il trentino festeggiava una delle sue migliori prestazioni in carriera, conclusa sul secondo gradino del podio assoluto, in gruppo E2SS ed in classe E2SS3000.

“Domenica mattina abbiamo montato quattro Pirelli nuove e rivisto un po’ l’assetto” – aggiunge Degasperi – “ma qualche errore di troppo in partenza mi ha innervosito e, in più di un’occasione, ho rischiato di rovinare tutto nel primo chilometro. Man mano che salivo riprendevo contatto e sono riuscito a sfoderare una prestazione che ritengo stupefacente. In un parziale sono addirittura riuscito ad essere più veloce di Merli, attuale campione europeo. Un altro risultato straordinario ottenuto grazie al Team Faggioli, in particolare a Sergio ed a Luca. Grazie anche a Simone Faggioli perchè mi ha concesso la vettura come pilota unico del team ed ho potuto così onorare al meglio la gara organizzata anche con il contributo della mia scuderia, la Vimotorsport. Siamo molto soddisfatti ma già pronti a guardare alla prossima.”
Foto: Giuseppe Rainieri
Fonte: Fabrizio Handel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto