SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Piloti. Riolo alla Trento-Bondone su Porsche

Il pilota siciliano della CST Sport/Targa Racing Club esordisce nella gara in salita più lunga dall’1 al 3 luglio e si confronterà nuovamente con i protagonisti dell’europeo al volante della Porsche 911 della Kaa Racing.

Salvatore (Totò) Riolo sarà al via della 71^ Trento – Bondone, che dal’1 al 3 luglio è 5° appuntamento del FIA Historic Hill Climb Championship. La gara più lunga considerata l’Università della salita con i suoi 17,3 Km. 
L’alfiere CST Sport/Targa racing Club sarà al via con la potente e generosa Porsche 911 SC di 3° raggruppamento. La GT di Stoccarda è curata dalla Kaa racing, la struttura capitanata dal pilota milanese Alessandro Trentini, con cui Riolo ha avviato una proficua collaborazione sin da inizio stagione 2022, che si articola su diverse iniziative.
Un tracciato lungo ed estremamente impegnativo che copre una pendenza media di 1.350 e si arrampica dalle rive del Fiume Adige fino alla vetta del Monte Bondone che sovrasta Trento. Occorre tanta tecnica ed una spiccata abilità per interpretare al meglio il percorso fatto da una sequenza di tornanti che si alternano a tratti tecnici. Il tutto sarà da scoprire per Riolo che può contare sulla consistente esperienza rallystica per adeguarsi in fretta alla strada trentina, mentre con la Porsche il pilota di Cerda ha corso e vinto in numerose occasioni.
Lo stesso Alessandro Trentini sarà al via al volante della Subaru WRX Sti di gruppo N, ma nella gara di Campionato Italiano Velocità Montagna e del Campionato Europeo, le altre due prestigiose validità della gara organizzata dalla Scuderia Trentina, che nel prossimo fine settimana catalizzerà tutto l’interesse sportivo nazionale ed europeo.

-“L’esperienza si presenta assolutamente esaltante e sono grato a Kaa Racing ed Alessandro Trentini per l’opportunità che mi è stata offerta – ha commentato Riolo – siamo consapevoli che l’impresa non sarà facile e questo mi rende ancora più motivato a scoprire la gara più lunga ed anche un tracciato bello e molto vario. Conosco la Porsche, ma è normale che dovrò usare i primi Km per familiarizzare con la 911 curata dalla nostra struttura partner. Certamente è una vigilia emozionante”-.
Il fine settimana trentino entrerà nel vivo venerdì 1 luglio con le operazioni preliminari che si terranno parte nella nuova sede di Piazza Donne Lavoratrici e parte presso il paddock, come sempre situato in località Zuffo. Sabato 2 le due salite di ricognizione del percorso e domenica dalle 10 la gara in salita unica.
Fonte: Targa Racing Club/CST Sport | ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto